È on line la registrazione dell’Open Day della Summer School di Urbino organizzata da SIpEIA e Consulta di Bioetica onlus. Interverranno: Guido Boella, Tiziana Catarci, Ines Crispini, Mauro Mancino, Lella Mazzoli, Maurizio Mori, Franco Piunti, Eugenio Pucci, Marco Rocchi, Palma Sgreccia, Elena Viganò.
Autore: Segreteria Bioetica
Intelligenza Artificiale, Bioetica, Sostenibilità e Inclusione – Summer School 19-25 agosto
Dal 19 al 25 agosto 2024 a Urbino (in collaborazione con l’Università e altri) SIpEIA e Consulta di Bioetica organizzano la Summer School “Intelligenza Artificiale, Bioetica, Sostenibilità e Inclusione”. La Scuola Estiva, offre un’opportunità per esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nel trasformare i settori della salute, della sostenibilità e dell’inclusione: un’intersezione tra l’IA e la bioetica mai fatta prima. Si presterà particolare attenzione agli impatti ecologici e sociali correlati a questo progresso tecnologico.
ABORTO A due anni dalla Sentenza Dobbs
È ON LINE la registrazione del Convegno online: “Aborto. A due anni dalla Sentenza Dobbs”. Organizzato dal Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, dall’Insegnamento di Biodiritto del Corso di laurea in Scienze Politiche e di Governo dell’Università di Milano e dalla Consulta di Bioetica Onlus di Venerdì 21 Giugno 2024
IA E OCCUPAZIONE FEMMINILE: Opportunità e minacce
Giovedì 20 giugno, alle ore 17.00, nell’Aula magna del Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale, si terrà l’incontro intitolato AI e occupazione femminile: opportunità e minacce
BIOETHICAL CLUB – Intelligenza Artificiale e responsabilità in medicina
Martedì 25 giugno, si terrà il BIOETHICAL CLUB organizzato in collaborazione con il CID Ethics-CNR e dedicato a “Intelligenza Artificiale e responsabilità in medicina: spunti di riflessione a partire dalla terapia intensiva.
Il 19 giugno l’udienza pubblica della Corte costituzionale per la decisione sulla clausola c) della Sentenza 242/19
Nuovi articoli di Andrea Pugiotto e Maurizio Mori
Giudizio di legittimità costituzionale introdotto dall’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Firenze in data 17.1.2024
Una raccolta di Opinioni Amicus Curiae e articoli sul giudizio di legittimità costituzionale introdotto con ordinanza emessa dal G.i.p. del Tribunale di Firenze pubblicata sulla G.U. del 13 marzo 2024
Depositata l’opinione Amici Curiae nel giudizio di costituzionalità sull’art. 580 C.P.
La Consulta di Bioetica ha depositato opinione Amici Curiae avente per oggetto l’ordinanza di remissione alla Corte costituzionale della GIP del Trib. di Firenze, pubblicata in G.U. Serie Speciale n. 11 del 13/3/2024; N. 32/2024; con la quale la GIP del Trib. di Firenze solleva nuovamente la questione di legittimità costituzionale dell’art. 580 c.p.
Peter Singer in Statale | Animal Liberation Then and Now
Il 3 giugno si tiene all’Università Statale di Milano (ore 16, Sala Pio XII, via Sant’Antonio, 5) l’incontro-lezione “Animal Liberation Then and Now” con Peter Singer, docente di Bioetica al Centre for Human Bioethics di Princeton. L’incontro è organizzato dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” nell’ambito delle iniziative per il centenario dell’Ateneo.
CHILDREN AND GENDER ETHICAL ISSUES IN CLINICAL MANAGEMENT OF TRANSGENDER AND GENDER DIVERSE YOUTH, FROM EARLY YEARS TO LATE ADOLESCENCE
È on line la registrazione dell’interessante presentazione del libro di Simona Giordano che si è tenuta venerdì 24 maggio sulle questioni etiche della gestione clinica dei giovani transgender e di genere diverso, dai primi anni alla tarda adolescenza