Venerdì 29 settembre alle ore 18:00 presentazione on line del libro di Fabrizio Rufo “SCIENZA E BENE PUBBLICO. CITTADINANZA, CONOSCENZA, DEMOCRAZIA”. Sarà presente l’autore che dibatterà con Serena Bovetti, Antonella Ficorilli, Mara Floris, coordinati da Matteo Cresti.
Categoria: Torino – Eventi
BIG DATA E ALGORITMI
Venerdì 26 maggio alle ore 18:00 presentazione on line del libro di Teresa Numerico “Big Data e Algoritmi. Prospettive etiche”. Sarà presente l’autrice che dibatterà con Alessia Araneo, Guido Boella, Fiorello Casi, Laura Gorrieri, coordinati da Maria Teresa Busca.
IL CASO COSPITO – RIFLESSIONI INTERDISCIPLINARI E PLURALISTICHE
È on line la registrazione del seminario sul “Caso Cospito” che si è tenuto il 28 aprile
Disabilità e sessualità – Il profilo etico dell’assistente sessuale
Il 10 Maggio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 nell’Aula 110 dell’Università di Torino, sede di Savigliano, ex convento di Santa Monica in Via Garibaldi 6, Savigliano (CN) si terrà il seminario su “Disabilità e sessualità. Il profilo etico dell’assistente sessuale” organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze della Formazione di Unito con il patrocinio di Consulta di Bioetica Onlus, Federazione Malattie Rare Infantili e Pragma.
VULNERABILI. CURA E CONVIVENZA DOPO LA PANDEMIA di CATERINA BOTTI
È on line la presentazione del libro VULNERABILI. CURA E CONVIVENZA DOPO LA PANDEMIA di Caterina Botti che si è tenuta Venerdì 24 marzo, nell’ambito delle attività del Master in “Bioetica, Pluralismo e Consulenza etica” dell’Università di Torino organizzate dalla Consulta di Bioetica.
L’AUTODETERMINAZIONE DELLA PERSONA NELLE CURE, LE DAT E IL FINE VITA
Il Master in etica medica, deontologia, politica ed economia sanitaria dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino dedicherà la giornata di Sabato 1 ottobre all’autodeterminazione della persona nelle cure, alle dat e al fine vita. Dalle 15:00 alle 18:00 interverranno il prof. Maurizio Mori e la prof.ssa Valeria Mercenò su “Il Suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia”
La MEDICINA che NON C’È di Ottavio Davini
Venerdì 27 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 si terrà on line sulla piattaforma dell’Università di Torino la presentazione del libro La MEDICINA che NON C’È di Ottavio Davini. Scrivere a segreteria@consultadibioetica.org per partecipare
CHIUSURA BANDO DI RICERCA PER CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO SUL TEMA “ETICA, TESSUTO E ABBIGLIAMENTO”
In data lunedì 9 maggio, alle ore 18:30, la Commissione – composta, ai sensi dell’art. 5 del Bando, dal Prof. Maurizio Mori, dal Dott. Emilio D’Orazio e dalla Dott.ssa Lavinia Del Corona – si è riunita telematicamente per valutare le candidature pervenute in relazione al Concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio di ricerca sul tema “Etica, tessuto e abbigliamento”.
EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO Una prospettiva protestante sul fine vita. A cura di LUCA SAVARINO
Guarda la registrazione della presentazione del libro a cura di Luca Savarino EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO. Una prospettiva protestante sul fine vita. che si è tenuta venerdì 25 febbraio, nell’ambito del Master in Bioetica, pluralismo e consulenza etica.
LE PAROLE DELLA BIOETICA a cura di Maria Teresa Busca e Elena Nave
È on line la registrazione della presentazione del dizionario ragionato LE PAROLE DELLA BIOETICA a cura di Maria Teresa Busca e Elena Nave che si è tenuta venerdì 28 gennaio dalle ore 18:00 nell’ambito del Master in Bioetica, pluralismo e consulenza etica.