Lucia Craxì dell’Università di Palermo, ospite al BIOETHICAL LAB dedicato agli ASPETTI ETICI NEI TRAPIANTI D’ORGANO. Martedì 8 aprile – UniTo – Palazzo Nuovo – Aula 19. Un evento organizzato in collaborazione con Erato (Ethical Research Center on Anthropology and Technology di Torino), Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione.
Categoria: Torino – Eventi
Bioethics lab: ACCOMPAGNARE CHI SCEGLIE DI MORIRE
Giovedì 13 marzo 2025 dalle 17:00 alla 19:00, la Consulta di Bioetica Onlus, sezione di Torino organizza con Erato (Ethical Research Center on Anthropology and Technology di Torino), Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione organizza un BIOETHICAL LAB
Dignitas Curae analisi e riflessioni
Con l’apertura delle attività della 9ª edizione del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica, il convegno online “Dignitas Curae: Analisi e Riflessioni” si pone come occasione di dialogo e confronto sul Manifesto per la Sanità del Futuro.
“Neuroetica e intelligenza artificiale: sfide etiche e applicazioni cliniche”
È on line la registrazione del convegno del 30 novembre su “Neuroetica e intelligenza artificiale: sfide etiche e applicazioni cliniche” Questo evento ha rappresentato un’opportunità di dialogo interdisciplinare per esplorare le questioni etiche e applicative legate al dialogo tra neuroscienze, intelligenza artificiale e bioetica.
Intelligenza artificiale. Un punto di vista teologico
Oggi pomeriggio dalle 18:00 alle 20:00 su piattaforma webex si terrà la presentazione del libro di Nicola di Bianco. Moderati da Palma Sgreccia e con la parteciapazione dell’autore, interverranno: Guido Boella (Università di Torino), Ilenya Goss (Pastora Valdese), Maurizio Mori (Consulta di Bioetica), Marco Giuseppe Salvati (Pontificia Università San Tommaso d’Aquino).
LA CURA DEL PAZIENTE E LA DIVERSITA SPIRITUALE – a cura di Boniolo e Martinelli
È on line la registrazione della presentazione del libro LA CURA DEL PAZIENTE E LA DIVERSITÀ SPIRITUALE. PER UNA MEDICINA INTERCULTURALE a cura di Giovanni Bioniolo e Enrica Martinelli che si è tenuta venerdì 12 luglio
BIOETHICAL CLUB – Intelligenza Artificiale e responsabilità in medicina
Martedì 25 giugno, si terrà il BIOETHICAL CLUB organizzato in collaborazione con il CID Ethics-CNR e dedicato a “Intelligenza Artificiale e responsabilità in medicina: spunti di riflessione a partire dalla terapia intensiva.
CHILDREN AND GENDER ETHICAL ISSUES IN CLINICAL MANAGEMENT OF TRANSGENDER AND GENDER DIVERSE YOUTH, FROM EARLY YEARS TO LATE ADOLESCENCE
È on line la registrazione dell’interessante presentazione del libro di Simona Giordano che si è tenuta venerdì 24 maggio sulle questioni etiche della gestione clinica dei giovani transgender e di genere diverso, dai primi anni alla tarda adolescenza
Intelligenza Artificiale in Sanità: Applicazioni e Implicazioni Etiche
Abbiamo pubblicato la lezione che il professor Guido Boella ha tenuto per il master in Bioetica, pluralismo e consulenza etica il 20 aprile
RIORGANIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
È on line la registrazione del webinar di Venerdì 19 aprile dedicato a quali sono le competenze degli educatori, di come devono essere formati e dei contesti lavorativi dove vanno ad inserirsi. Matteo Cresti modererà Fabrizio Ghisio di Confcooperative Piemonte Nord, Andrea Rossi e Federico Zamegno dell’Università di Torino. Clicca per vedere la registrazine