Mercoledì 22 settembre 2021 ore 11 :00 I 13:00. Presentazione e discussione del documento della Consulta di Bioetica onlus UNA DIFESA DELL’OBBLIGO VACCINALE E DEL GREEN PASS DEL COVID-19 presso A.O. San Camillo-Forlanini di Roma. Con Piergiorgio Donatelli e Fabrizio Rufo. Introducono Sabrina Coccoluto e Antonella Ficorilli
Categoria: Roma – Eventi
LA FILOSOSOFIA E LA VITA ETICA – di Piergiorgio Donatelli
Giovedì 17 dicembre si è svolta on line su Zoom la presentazione del libro “La filosofia e la vita etica” di Piergiorgio Donatelli, con la partecipazione dell’autore. Guarda la registrazione
LA SALUTE È UN DIRITTO
Venerdì 18 dicembre alle ore 17, presentazione del volume a cura di Fabrizio Rufo.
Qui trovi la registrazione.
LA VITA, LE SCELTE, I BISOGNI
Mercoledì 13 novembre, dalle ore 17,30 alle 20 presso MOBY DICK, Biblioteca Hub Culturale, lancio delle attività della Consulta di Bioetica Onlus – sezione di Roma.
CONVEGNO: PER IL DIRITTO AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO: UN’URGENZA NON PIÙ RIMANDABILE
La videoregistrazione completa del convegno
APPELLO ALLA CORTE COSTITUZIONALE perché riconosca il diritto al suicidio medicalmente assistito
Al convegno in corso alla sala Isma del Senato della Repubblica, organizzato da Consulta di Bioetica e Uaar, è stato lanciato un APPELLO alla Corte Costituzionale perché riconosca la fondatezza costituzionale del diritto al suicidio medicalmente assistito.
Convegno: Roma 9 settembre 2019
Organizzato da Consulta di Bioetica Onlus e UAAR, con il patrocinio di altre 11 associazioni laiche in difesa del Diritto al suicidio assistito. Il convegno è su invito del senatore Matteo Mantero, primo firmatario del DDL S. 912
SAVE THE DATE: ROMA 9/9/19 Convegno: PER IL DIRITTO AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO
Convegno: PER IL DIRITTO AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO: UN’URGENZA NON PIÙ RIMANDABILE – Roma 9 settembre 2019
LA BIOETICA IN ITALIA E LA SUA STORIA
Venerdì 21 giugno 2019 dalle 16:30-19:00 a Villa Mirafiori – via Carlo Fea 2, 00161 Roma in occasione della pubblicazione del volume di Sebastiano Serafini un incontro per fare il punto della situazione sulla Bioetica in Italia.
20 febbraio 2019 – Convegno: ELUANA 10 ANNI DOPO: ricordare la testimonianza, rilanciare il messaggio.
Il Convegno ELUANA 10 ANNI DOPO che si terrà a Roma il 20 febbraio 2019 (ore 9.30-19.00), promosso da Consulta di Bioetica Onlus e dal Centro Studi Politeia è il secondo Convegno che teniamo in occasione del decimo anniversario della scomparsa di Eluana Englaro, e altri sono previsti in altre città d’Italia: quello di Eluana è stato il più grande caso italiano di bioetica sul tema del fine vita, e in parte ha cambiato la coscienza civile del Paese. Gli effetti della testimonianza Englaro si sono fatti sentire nella legge 219/2017 “in materia di consenso informato e di disposizione anticipata di trattamento”. Come Consulta di Bioetica siamo orgogliosi di poter rilanciare il messaggio di Eluana e sollecitare così una più ampia riflessione sulle questioni di fine vita, incluse eutanasia e suicidio assistito, in linea con quanto richiesto recentemente dalla Corte Costituzionale nella ordinanza sul caso Cappato-Dj Fabo.