SALA DELLA PROTOMOTECA IN CAMPIDOGLIO
Roma – Piazza del Campidoglio 1
Il convegno ripercorrerà l’itinerario intellettuale e politico di Giovanni Berlinguer in occasione del centenario della nascita.
Prendendo spunto da alcune delle sue pubblicazioni più significative, le relazioni approfondiranno il profilo dello studioso interessato a temi fondamentali della vita individuale e collettiva
: la malattia, il diritto alla salute, l’ambiente, il lavoro, la bioetica, il rapporto tra sapere e politica. Concluderanno i lavori le testimonianze di colleghi e amici
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.