Vicenda Cospito, una riflessione etica

È evidente che la scelta di Cospito non è stata quella di interrompere completamente l’alimentazione, ma di assumere un regime alimentare ridotto ai minimi termini. Si pone quindi il seguente dilemma: una persona può essere lasciata morire per inedia senza intervenire? – L’articolo di Mario Riccio uscito oggi su Micro Mega

INQUINAMENTO E SALUTE.

INQUINAMENTO E SALUTE. Quanto costa in termini di salute vivere in città?
È on line LA REGISTRAZIONE del seminario del 7 marzo organizzato da Consulta di Bioetica e Politeia per discutere su quanto l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, danneggia gravemente la salute umana e peggiora sensibilmente la qualità della vita delle persone.

Sesso e pregiudizio, risposte non banali a domande comuni: contraccezione e aborto senza tabù

Su Quotidiano Italiano di oggi, 8 marzo, Giuliana Vendola propone le sei video-interviste limpide, senza filtri, né sconti alla ginecologa Anna Pompili su  educazione sessuale a scuola, metodi contraccettivi, innovazioni e leggi nel campo della salute sessuale e riproduttiva in Italia e nel mondo, diritto all’interruzione volontaria di gravidanza e i pericoli rappresentati dalle politiche antiabortiste.