Il Corriere della sera di sabato 7 agosto 2022 ha dedicato spazio alla vicenda di Archie, il dodicenne la cui sospensione dei trattamenti è stata al centro di controversie. In tale servizio spiccava l’intervista alla dottoressa Mariella Enoc, presidente dell’ospedale vaticano Bambin Gesù, critica verso la decisione inglese: posizione che ha sollecitato la replica di Maurizio Mori. Pubblichiamo qui le diverse prospettive.
Un ricordo di Carlo Flamigni
Martedì 5 luglio 2022 si è tenuto a Bologna il convegno “Un ricordo di Carlo Flamigni”. Qui la registrazione dell’evento
Aperto il FORUM ABORTO su Quotidiano Sanità
La storica sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha ritenuto che l’aborto non sia un diritto costituzionale ha avuto una enorme eco in tutto il mondo. In Italia, dopo i primi giorni di dibattito e polemica la notizia è presto passato in secondo piano anche se le tematiche trattate dalla sentenza americana sollevano molte questioni che meriterebbero ulteriori valutazioni e approfondimenti. Per questo in accordo con il presidente della Consulta di Bioetica Maurizio Mori abbiamo pensato a dare vita a un apposito Forum di Quotidiano Sanità dedicato all’approfondimento delle problematiche al centro della sentenza dei giudici Usa. Iniziamo il nostro confronto con un primo articolo del professor Mori. (C.F.)
La sentenza della Corte Suprema USA Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization.
Venerdì 8 luglio 2022, incontro dibattito organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma Tre. In presenza e on line su piattaforma Teams.
Sul concetto di “trattamenti di sostegno vitale” di Davide Mazzon
Un interessante articolo di Davide Mazzon, Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Belluno, Comitato Etico per la Pratica Clinica ULSS 1-Dolomiti, pubblicato sulla rivista trimestrale di Pacini Giuridica che raccoglie i contributi del gruppo “undirittogentile” su ETICA, MEDICINA, DIRITTO – DIALOGO SULL’AIUTO MEDICO AL MORIRE DAI SEMINARI DEL GRUPPO “UNDIRITTOGENTILE”
Quale scenario per il diritto all’aborto negli Usa?
Lettera del Prof. Maurizio Mori al Direttore di Quotidiano Sanità sul diritto all’aborto negli USA
Gestazione per altri, Mori replica al Papa: “Viola la dignità umana? La solita solfa”
Papa Francesco considera “l’utero in affitto una pratica inumana che minaccia la dignità delle famiglie”. Ecco la replica di Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica Onlus e membro del Comitato Nazionale di Bioetica: “Solita solfa; disarmante la povertà del pensiero, l’incapacità di andare avanti”. Scritto da Giuliana Vendola 10 giugno 2022
«CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA» LETTERATURA, BIOETICA E DIRITTO
È il convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino per il 28 e il 29 giugno che vede letterati, medici, esperti di bioetica e di diritto provenienti dall’Ateneo di Torino e da altri atenei italiani, europei e statunitensi, confrontarsi sul tema della vita. Il convegno è valido per la formazione dei docenti di scuola secondaria superiore, con rilascio di attestato di frequenza.
Gestazione per altri, Mori: “Garantisce opportunità e uguaglianza. Proposta Meloni immorale e contraria alla storia”
Su Il Quotidiano Italiano del 4 giugno 2022, l’intervista di Giuliana Vendola a Maurizio Mori sul tema della gravidanza per altri.
WHAT WILL HAPPEN IF IN THE NEXT WEEKS ROE V WADE IS OVERTURNED BY SUPREME COURT RULING?
Dopo il webinar del 7 giugno, teso a discutere gli effetti che la nuova decisione della Corte Suprema USA sul tema dell’aborto avrebbe potuto produrre nel mondo e in Italia, martedì 14 si terrà un convegno on line per approfondire ulteriormente la tematica con studiosi e studiose italiani e internazionali. Il convegno sarà in lingua inglese.