Lettera del Prof. Maurizio Mori al Direttore di Quotidiano Sanità sul diritto all’aborto negli USA
Gestazione per altri, Mori replica al Papa: “Viola la dignità umana? La solita solfa”
Papa Francesco considera “l’utero in affitto una pratica inumana che minaccia la dignità delle famiglie”. Ecco la replica di Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica Onlus e membro del Comitato Nazionale di Bioetica: “Solita solfa; disarmante la povertà del pensiero, l’incapacità di andare avanti”. Scritto da Giuliana Vendola 10 giugno 2022
«CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA» LETTERATURA, BIOETICA E DIRITTO
È il convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino per il 28 e il 29 giugno che vede letterati, medici, esperti di bioetica e di diritto provenienti dall’Ateneo di Torino e da altri atenei italiani, europei e statunitensi, confrontarsi sul tema della vita. Il convegno è valido per la formazione dei docenti di scuola secondaria superiore, con rilascio di attestato di frequenza.
Gestazione per altri, Mori: “Garantisce opportunità e uguaglianza. Proposta Meloni immorale e contraria alla storia”
Su Il Quotidiano Italiano del 4 giugno 2022, l’intervista di Giuliana Vendola a Maurizio Mori sul tema della gravidanza per altri.
WHAT WILL HAPPEN IF IN THE NEXT WEEKS ROE V WADE IS OVERTURNED BY SUPREME COURT RULING?
Dopo il webinar del 7 giugno, teso a discutere gli effetti che la nuova decisione della Corte Suprema USA sul tema dell’aborto avrebbe potuto produrre nel mondo e in Italia, martedì 14 si terrà un convegno on line per approfondire ulteriormente la tematica con studiosi e studiose italiani e internazionali. Il convegno sarà in lingua inglese.
Congresso – IL METAVERSO DELLE COPPIE INFERTILI
Giovedì 9 giugno a Rimini si terrà il congresso sull’IA e medicina della Riproduzione promosso da SIpEIA Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale, la Sifes SR (Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione) e la Sierr (Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca)
ETICA DI FINE VITA. Parliamone insieme
A Cremona, sabato 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Teatro Monteverdi, in via Dante 149 un Incontro Assemblea Pd sul tema “Etica del fine vita”
La MEDICINA che NON C’È di Ottavio Davini
Venerdì 27 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 si terrà on line sulla piattaforma dell’Università di Torino la presentazione del libro La MEDICINA che NON C’È di Ottavio Davini. Scrivere a segreteria@consultadibioetica.org per partecipare
In ricordo di Carlo Flamigni: scienza, bioetica laica, diritti
In occasione della pubblicazione del volume Carlo Flamigni, una vita coerente, a cura di M. Mengarelli Flamigni e M. Mori (Vicolo del Pavone 2022) Politeia con il patrocinio dell’Università degli studi di Milano, organizza il 6 giugno 2022, dalle ore 15:00 alle 18:00 un convegno in ricordo di Carlo Flamigni: scienza, bioetica laica, diritti.
Palazzo Greppi, Sala Napoleonica, Via Sant’Antonio, 12
CHIUSURA BANDO DI RICERCA PER CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO SUL TEMA “ETICA, TESSUTO E ABBIGLIAMENTO”
In data lunedì 9 maggio, alle ore 18:30, la Commissione – composta, ai sensi dell’art. 5 del Bando, dal Prof. Maurizio Mori, dal Dott. Emilio D’Orazio e dalla Dott.ssa Lavinia Del Corona – si è riunita telematicamente per valutare le candidature pervenute in relazione al Concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio di ricerca sul tema “Etica, tessuto e abbigliamento”.