Maurizio Mori con Ines Crispini e Tiziana Catarci intervengono al podcast 5 domande condotto da Emanuela Colaci.
CONSULTA DI BIOETICA ONLUS: Trent’anni di impegno per un’etica laica innovativa della cultura italiana – di Maurizio Mori
È uscito in questi giorni il libro di Maurizio Mori “Consulta di Bioetica Onlus. Trent’anni di impegno per un’etica laica innovativa della cultura italiana”.
XII CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA ONLUS
“COME SARÀ IL MONDO TRA 50 ANNI? Ripensare la medicina in risposta alla sinergia di effetti della pandemia, Rivoluzione biomedica e Intelligenza Artificiale” è il titolo del XII Convegno della Consulta di Bioetica Onlus che si terrà Il 23 e IL 24 aprile 2021 a Novi Ligure.
Omosessuali si nasce o si diventa? Jacques Balthazart e la sua “Biologia dell’omosessualità” – di Roberta Scalise
La recensione di Roberta Scalise del libro del biologo belga Jaques Balthazart “Biologia dell’omosessualità. Eterosessuali o omosessuali si nasce, non si diventa” edito da Bollati Boringhieri nel 2020.
Presentazione del libro: BIOETICA GLOBALE UN’INTRODUZIONE di Henk Ten Have
È on line la registrazione della presentazione del libro di Henk Ten Have “Bioetica Globale” di venerdì 26 marzo, la con Maurizio Mori, Silvia Camporesi, Mauro Cozzoli, Piergiorgio Donatelli, Renzo Pegoraro, Luca Savarino e Palma Sgreccia
I magistrati e il vaccino Covid.
La lettera del prof. Mori al direttore di Quotidiano Sanità del 30 marzo
DARWIN, DIO E IL SENSO DELLA VITA di Stewart-Williams
La registrazione della presentazione del libro “Darwin, dio e il senso della vita” di Steve Steward-Williams , con Nunziante Mastrolia, Maurizio Mori e Vera Tripodi organizzata da Stroncature.
Comunicato Stampa: A MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA È IMPOSSIBILE ABORTIRE SECONDO LA LEGGE
Il comunicato stampa A MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA È IMPOSSIBILE ABORTIRE SECONDO LA LEGGE STORIE DI SILENZI E DI TABÙ e la rassegna stampa
MEDICI: PRIMI ATTORI O COMPRIMARI? Intelligenza Artificiale e Etica Medica
Martedì 13 aprile dalle ore 17 Webegno co-organizzato da SIpEIA, Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale, e il progetto Circular Health for Industry finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo.
UNA VIA D’USCITA DAL COVID-19. L’ACCESSO AI VACCINI IN ITALIA E NEI PAESI A BASSE RISORSE
È on line la registrazione del webinar di Giovedì 18 marzo sull’accesso ai vaccini in Italia e nei paesi a basse risorse.