BIOETICA E PEDIATRIA

Venerdì 16 e Sabato 17 giugno presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Trieste in Piazzale Europa 1 si terrà il convegno dedicato a Bioetica e Pediatria, che ha come obiettivo la riflessione etica su questioni critiche, partendo da due storie italiane al fine di valutare la nostra situazione. Il Convegno, completamente gratuito, rilascia 9 ECM per tutte le professioni sanitarie e 8 CF + 2 CF in materia obbligatoria per gli avvocati.

BIG DATA E ALGORITMI

Venerdì 26 maggio alle ore 18:00 presentazione on line del libro di Teresa Numerico “Big Data e Algoritmi. Prospettive etiche”. Sarà presente l’autrice che dibatterà con Alessia Araneo, Guido Boella, Fiorello Casi, Laura Gorrieri, coordinati da Maria Teresa Busca.

Disabilità e sessualità – Il profilo etico dell’assistente sessuale

Il 10 Maggio 2023 dalle ore  15.00 alle ore 17.00 nell’Aula 110 dell’Università di Torino, sede di Savigliano, ex convento di Santa Monica in Via Garibaldi 6, Savigliano (CN) si terrà il seminario su “Disabilità e sessualità. Il profilo etico dell’assistente sessuale” organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze della Formazione di Unito con il patrocinio di Consulta di Bioetica Onlus, Federazione Malattie Rare Infantili e Pragma.

LA VITA AL TRAMONTO

Sabato 1 aprile ore 18.00 presso la Sala Caffè Letterario – Piazza del Popolo di Fermo (sotto l’Arco dell’Orologio) si terrà un Incontro con la cittadinanza sul tema della cura, della responsabilità e dell’autonomia nel fine vita

Vicenda Cospito, una riflessione etica

È evidente che la scelta di Cospito non è stata quella di interrompere completamente l’alimentazione, ma di assumere un regime alimentare ridotto ai minimi termini. Si pone quindi il seguente dilemma: una persona può essere lasciata morire per inedia senza intervenire? – L’articolo di Mario Riccio uscito oggi su Micro Mega