Andare oltre la “pax italica” sull’aborto.

L’articolo di Maurizio Mori uscito su Studi e Analisi di Quotidiano Sanità del 25 settembre.
L’attuale “pax italica” sull’aborto appare un po’ strana e problematica. Mentre in tutto il mondo si è andati avanti riconoscendo i diritti riproduttivi che assegnano alle persone la sovranità sulle facoltà riproduttive, da noi ancora si discute su come meglio bilanciare i diritti della donna con quelli presunti del concepito. Restare fermi, quando tutto va avanti, è come arretrare. Il 28 settembre a Roma un convegno su come “allargare” i diritti riproduttivi

ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER LA SCUOLA ESTIVA IN BIOETICA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Dal 28 Agosto al 3 settembre si svolgerà il corso su ‘Bioetica e sviluppo sostenibile’ presso l’Università di Urbino, con il patrocinio del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza etica (cfr. Allegato).
Abbiamo superato il numero richiesto per l’attivazione, ma restano posti disponibili e si accettano iscrizioni tardive.
Chi fosse ancora interessato deve scrivere a masterbioetica@unito.it