Vai al contenuto
Consulta di Bioetica
  • CHI SIAMO
    • Il Direttivo
    • Lo Statuto
    • La Storia
    • Soci Onorari
  • LE SEZIONI
    • Sez. della CAMPANIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di TORINO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di BELLUNO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di NOVI LIGURE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di VERONA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. ENGLARO di PISA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di ROMA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di CAGLIARI
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di LECCE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di MODENA e REGGIO EMILIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di FIRENZE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Articoli
      • Eventi
    • Sez. di MILANO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Stampa
      • COVID 19 E VACCINAZIONE
      • ELUANA 10 ANNI DOPO – IL MESE DELL’AUTODETERMINAZIONE
      • Rassegna Stampa Consulta Bioetica
      • Consulta di Bioetica sulla morte di Eluana Englaro
      • Anniversario della morte di Eluana Englaro
      • Alcuni giudizi sulla Consulta di Bioetica
      • Il buon medico non obietta 2014
  • RIVISTA BIOETICA
    • Cosa è “Bioetica”
    • Abbonamenti
    • Archivio Indici Rivista
  • LA MISSION
    • CARLO FLAMIGNI (1933 – 2020)
    • COVID-19
    • TRIPTORELINA
    • Obiezione di coscienza
    • Inizio Vita
    • Fine Vita
    • Enhancement
    • Bioetica e media
    • Rapporto medico-paziente
    • Bioetica laica
  • BIOCARD
  • AREA SCUOLA
    • Documenti
    • Rete degli Insegnanti
    • Progetti
    • Materiale Didattico
  • ARCHIVIO ARTICOLI
  • HOME

IL 2021 SI PROSPETTA MIGLIORE DEL PRECEDENTE: UNA BREVE ANALISI BIOETICA

Comunicato stampa: PERCHÉ PENALIZZARE ANCORA UNA VOLTA LE CURE PALLIATIVE?

Comunicato Stampa: il ministro Speranza e la nomina di Mons. Paglia

Comunicato stampa: RIFLESSIONI FERRAGOSTANE SULLA DECISIONE DEL MINISTRO SPERANZA SULLA RU 486

Comunicato Stampa: BRAVO Roberto Speranza, finalmente un passo a favore delle donne

Comunicato stampa: GRAZIE dr Mario Riccio!

Categoria: Archivio Generale

“Testamento biologico, una riflessione medica, legale, psicologica per una scelta consapevole”

2 Marzo 2021 Segreteria della Consulta

Il 4 marzo si terrà l’evento on line dedicato ad una riflessione medica, legale psicologica per una scelta consapevole sul Testamento Biologico che vede la partecipazione del dottor Mario Riccio e del prof. Luca Savarino

Gli anestesisti rianimatori in prima linea nel contrasto alla pandemia.

1 Marzo 20212 Marzo 2021 Segreteria della Consulta

Su Belluno Press di oggi, l’intervista al dr Davide Mazzon, direttore del Reparto di Anestesia e Rianimazione all’ospedale “San Martino” di Belluno, eletto vicepresidente dell’Ordine dei Medici provinciale e membro del Comitato Etico e del Consiglio Regionale della Società Italiana di Anestesia e Rianimazione.

“Meglio vaccinare prima i liceali”. Il prof di etica: salviamo i giovani

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Segreteria della Consulta

L’intervista di Massimo Cutò al prof. Mori uscita oggi su Quotidiano.net

Presentazione del libro di Eugenia Nicolini

24 Febbraio 20211 Marzo 2021 Segreteria della Consulta

È on line la registrazione del webinar del 26 febbraio con la partecipata presentazione del libro “Il Sistema Sanitario Nazionale” di Eugenia Nicolini.

LA SCIMMIA CHE HA CAPITO L’UNIVERSO di Steve Steward-Williams

18 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Segreteria della Consulta

È on line la registrazione del dibattito condotto da Vera Tripodi, Maurizio Mori e Francesca Minerva sul libro di Steve Steward-Williams “La scimmia che ha capito l’universo” (Espress, 2020) organizzato da Stroncature giovedì 18 febbraio.

L’ETICA AL CENTRO DELL’IMMINENTE VACCINAZIONE COVID-19.

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Segreteria della Consulta

È on line la registrazione del quarto webinar del 11 febbraio: I VACCINI CONTRO IL COVID AUMENTANO O NO LA CREDIBILITÀ E LA FIDUCIA NELLA SCIENZA?

Ai confini della realtà oggettiva con Donald Hoffman – di Roberta Scalise

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Segreteria della Consulta

«Che cos’è lo spaziotempo? Questo libro vi ha offerto la pillola rossa. Lo spaziotempo è la vostra realtà virtuale, un casco che vi costruite da soli. Gli oggetti che vedete sono vostre invenzioni. Li create con uno sguardo e li distruggete con un battito di ciglia. Indossate questo casco da quando siete nati. Cosa succede se lo togliete?»

GRAVIDANZA PER ALTRI ARGOMENTAZIONI E POSIZIONI A FAVORE E CONTRO – di Eleonora Biscola

29 Gennaio 202129 Gennaio 2021 Segreteria della Consulta

Un articolo di Eleonora Biscola per cercare di fare chiarezza sulle posizioni a favore e contro la gravidanza per altri.

L’ETICA AL CENTRO DELL’IMMINENTE VACCINAZIONE COVID-19

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Segreteria della Consulta

È on line la registrazione del webinar del 22 gennaio “SONO ETICI O NO I VACCINI CONTRO IL COVID-19 CHE HANNO FATTO USO DI CELLULE UMANE DERIVANTI DA ABORTI VOLONTARI O SONO STATI SPERIMENTATI SU ANIMALI NON-UMANI?”.

Webinar: VACCINO ANTI-COVID-19: OBBLIGO E LAVORO

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Segreteria della Consulta

Giovedì 21 gennaio ore 18, il webinar organizzato dall’ANAAO ASSOMED, l’associazione dei medici dirigenti.

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Donaci il tuo 5 x mille

Segnalazioni Editoriali

di David Benatar
Giovanni Fornero
Luca Benci
Luca Lo Sapio
Carlo Flamigni, Maurizio Mori

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.362 altri iscritti

Ricordare il caso Englaro

Newsletter della Consulta

La nostra newsletter è uno strumento indispensabile per riceverere informazioni aggiornate sugli avvenimenti, le normative e tutte le notizie di interesse generale

ISCRIVITI alla NEWSLETTER
della Consulta di Bioetica

Abbonati alla nostra Rivista

Consulta di Bioetica Onlus

Via Po 18
10123 Torino
P. I.V.A. 04694410962
C.F. 97362610152
+39 393 0451364
segreteria@consultadibioetica.org

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative
Realizzazione: InternetPressOffice.