Sabato 1 aprile ore 18.00 presso la Sala Caffè Letterario – Piazza del Popolo di Fermo (sotto l’Arco dell’Orologio) si terrà un Incontro con la cittadinanza sul tema della cura, della responsabilità e dell’autonomia nel fine vita
Categoria: Archivio Generale
VULNERABILI. CURA E CONVIVENZA DOPO LA PANDEMIA di CATERINA BOTTI
È on line la presentazione del libro VULNERABILI. CURA E CONVIVENZA DOPO LA PANDEMIA di Caterina Botti che si è tenuta Venerdì 24 marzo, nell’ambito delle attività del Master in “Bioetica, Pluralismo e Consulenza etica” dell’Università di Torino organizzate dalla Consulta di Bioetica.
OPEN DAY SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA – Bioetica: punti di vista a confronto.
Abbiamo condiviso la lezione del prof. Maurizio Mori su Etiche religiose e secolarizzazione che si è tenuta all’open day del 4 marzo
Etica e Intelligenza artificiale. Il caso sanitario – di Chiara Mannelli
È on line la registrazione della presentazione del libro ETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL CASO SANITARIO di Chiara Mannelli che si è tenuta venerdì 24 febbraio
SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA. OPEN DAY
Sabato 4 marzo dalle 10:00 alle 17:00, OPEN DAY del Corso 2023 della Scuola Superiore di Bioetica.
Un articolo di Maria Teresa Busca, coordinatrice didattica, presenta il corso ON LINE di quest’anno.
Scopri il programma della prima giornata dedicato a BIOETICA: PUNTI DI VISTA A CONFRONTO
Alfredo Cospito potrà essere alimentato forzatamente?
Su Il Post quotidiano di oggi un approfondimento sul tema dell’autodeterminazione nel caso Cospito
RICORDANDO CARLO FLAMIGNI
È on line la registrazione dell’evento. Forlì rende omaggio al suo illustre cittadino. Giovedì 9 febbraio, c/o Campus UNIBO, Aula 3, piano terra, via Filippo Corridoni 20, Forlì dalle ore 17:30 si terrà una Tavola Rotonda in ricordo di CARLO FLAMIGNI, che affronta il tema della fiducia in medicina nel post-pandemia, prendendo spunto da uno dei suoi ultimi lavori ‘Nelle mani del dottore?‘. L’evento a cui parteciperanno Silvia Camporesi, Marta Gibin, Marina Mengarelli Flamigni, Maurizio Mori, Federico Lega e Luca Savelli sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YT dell’Associazione Nuova Società delle Macchine
Intelligenza Artificiale e Diritto: Prospettive e Problemi Aperti
Lunedì 19 dicembre alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” Sapienza Università di Roma Via Ariosto 25, si terrà un convegno su Intelligenza Artificiale e Diritto organizzato da SIpEIA.
Il caso di Archie. Fine-vita, meglio fare chiarezza
Il Corriere della sera di sabato 7 agosto 2022 ha dedicato spazio alla vicenda di Archie, il dodicenne la cui sospensione dei trattamenti è stata al centro di controversie. In tale servizio spiccava l’intervista alla dottoressa Mariella Enoc, presidente dell’ospedale vaticano Bambin Gesù, critica verso la decisione inglese: posizione che ha sollecitato la replica di Maurizio Mori. Pubblichiamo qui le diverse prospettive.
Un ricordo di Carlo Flamigni
Martedì 5 luglio 2022 si è tenuto a Bologna il convegno “Un ricordo di Carlo Flamigni”. Qui la registrazione dell’evento