INQUINAMENTO E SALUTE. Quanto costa in termini di salute vivere in città?
È on line LA REGISTRAZIONE del seminario del 7 marzo organizzato da Consulta di Bioetica e Politeia per discutere su quanto l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, danneggia gravemente la salute umana e peggiora sensibilmente la qualità della vita delle persone.
Categoria: Milano – Eventi
ABBIAMO DELLE RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI FUTURE?
È on line la registrazione del webinar del 13 ottobre organizzato da Consulta di Bioetica Onlus e Politeia per discutere dei doveri morali degli uomini nei confronti del cambiamento climatico e delle generazioni future. Per richiedere le slide, inviare una mail a segreteria@consultadibioetica.org
Questioni vecchie e nuove di diritto costituzionale. Giornata di studi in onore di Vittorio Angiolini
L’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi Politeia, organizzano per venerdì 30 settembre una Giornata di Studi in onore del Professore Angiolini, presso UniMI in Via Festa del Perdono 3.
RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA SENTENZA DELLA CORTE SUPREMA USA SUL CASO DOBBS V. JACKSON WOMEN’S HEALTH ORGANIZATION ET AL.
Martedì 20 settembre dalle 14 presso Università degli Studi di Milano si terrà un convegno a partire dalle riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale Americana, organizzato da UniMi, CUG UniMi, Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere e RINT.
ETICA DI FINE VITA. Parliamone insieme
A Cremona, sabato 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Teatro Monteverdi, in via Dante 149 un Incontro Assemblea Pd sul tema “Etica del fine vita”
Renato Boeri nasceva cento anni fa. L’omaggio di Milano e dell’Istituto Besta
In occasione del centenario della nascita di Renato Boeri (15 maggio 1922), grande neurologo e partigiano milanese, fondatore della nostra Associazione, venerdì 13 maggio alle 15:00 il Comune di Milano gli intitolerà il Giardino vicino all’Istituto Carlo Besta. A seguire presso l’Istituto Scientifico gli verrà intitolata la biblioteca.
Corso Perfezionamento Diritto e valutazioni scientifiche
Sono aperte le iscrizioni al II Corso di perfezionamento in “Diritto e valutazioni scientifiche”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano e da Politeia.
BIOETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA RELAZIONE ANCORA DA COSTRUIRE
È on line la registrazione del webinar del 10 giugno organizzato dalla Consulta di Bioetica onlus Sezione di Milano e da Politeia sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale in ambito biomedico
Webinar: SCIENZA ED ETICA DEL CONTROLLO RIPRODUTTIVO
Mercoledì 18 novembre il webinar promosso da SIFES e POLITEIA per approfondire le prospettive sul futuro della riproduzione umana.
Web seminar di Bioetica: Accanimento terapeutico neonatale. Cosa imparare dal Caso Marasco (2008)
È on line la registrazione del webinar di Mercoledì 24 giugno