Organizzata da Socrem Società Pavese per la cremazione, la tavola rotonda sulle DAT come diritto civile, è introdotta da Gianmario Mocera e coordinata da Giorgio Boatti e prevede gli interventi del prof. Maurizio Mori (Università di Torino, del Dott. Tommaso Mastropietro (Ordine dei Medici di Pavia), dell’On. Alessandro Cattaneo, dell’On. Silvia Roggiani, di Mario Spadini (Socrem Pavia)
Categoria: Milano – Eventi
FINE VITA Un momento di riflessione
Sabato 26 ottobre alle ore 9:30, presso Sala Alessi di Palazzo Marino, a Milano si terrà un incontro organizzato dalla segreteria del Pd Lombardia a cui partecipa anche il nostro tesoriere, il dr Mario RIccio
ABORTO A due anni dalla Sentenza Dobbs
È ON LINE la registrazione del Convegno online: “Aborto. A due anni dalla Sentenza Dobbs”. Organizzato dal Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, dall’Insegnamento di Biodiritto del Corso di laurea in Scienze Politiche e di Governo dell’Università di Milano e dalla Consulta di Bioetica Onlus di Venerdì 21 Giugno 2024
Peter Singer in Statale | Animal Liberation Then and Now
Il 3 giugno si tiene all’Università Statale di Milano (ore 16, Sala Pio XII, via Sant’Antonio, 5) l’incontro-lezione “Animal Liberation Then and Now” con Peter Singer, docente di Bioetica al Centre for Human Bioethics di Princeton. L’incontro è organizzato dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” nell’ambito delle iniziative per il centenario dell’Ateneo.
L’ETICA DI FINE-VITA TRA PASSATO E FUTURO
Il 1 dicembre 2023 si è tenuto il convegno organizzato da VIDAS e CEF e patrocinato da SICP, Politeia, FNOMCeO e Consulta di Bioetica Onlus. È on line la registrazione del Convegno
INQUINAMENTO E SALUTE.
INQUINAMENTO E SALUTE. Quanto costa in termini di salute vivere in città?
È on line LA REGISTRAZIONE del seminario del 7 marzo organizzato da Consulta di Bioetica e Politeia per discutere su quanto l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, danneggia gravemente la salute umana e peggiora sensibilmente la qualità della vita delle persone.
ABBIAMO DELLE RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI FUTURE?
È on line la registrazione del webinar del 13 ottobre organizzato da Consulta di Bioetica Onlus e Politeia per discutere dei doveri morali degli uomini nei confronti del cambiamento climatico e delle generazioni future. Per richiedere le slide, inviare una mail a segreteria@consultadibioetica.org
Questioni vecchie e nuove di diritto costituzionale. Giornata di studi in onore di Vittorio Angiolini
L’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi Politeia, organizzano per venerdì 30 settembre una Giornata di Studi in onore del Professore Angiolini, presso UniMI in Via Festa del Perdono 3.
RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA SENTENZA DELLA CORTE SUPREMA USA SUL CASO DOBBS V. JACKSON WOMEN’S HEALTH ORGANIZATION ET AL.
Martedì 20 settembre dalle 14 presso Università degli Studi di Milano si terrà un convegno a partire dalle riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale Americana, organizzato da UniMi, CUG UniMi, Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere e RINT.
ETICA DI FINE VITA. Parliamone insieme
A Cremona, sabato 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Teatro Monteverdi, in via Dante 149 un Incontro Assemblea Pd sul tema “Etica del fine vita”