Sabato 23 Novembre 2019, dalle 14:30 alle 18:30, presso l’Università degli Studi di Milano, un convegno per confrontarsi sul senso della vita, della morte, della malattia e della cura, organizzato dall’Associazione Luca Coscioni.
Categoria: Milano – Eventi
LIBERI DI DECIDERE. LA LEGGE 219/2017: PER LA COMPILAZIONE DELLE DAT
Il 15 ottobre a Milano in occasione del 30° anniversario della fondazione della Consulta di Bioetica e della prima proposta italiana di DAT si terrà un seminario presso la biblioteca di Politeia, Università degli Studi di Milano
Kurt Baier e la morale come sistema di ragioni pratiche
Martedì 12 marzo, Politeia e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Milano organizzano una tavola rotonda in occasione della pubblicazione del volume di Kurt Baier presso la biblioteca Politeia, Università degli Studi di Milano.
8 febbraio 2019 – Convegno: ELUANA 10 ANNI DOPO continua l’impegno per l’autodeterminazione e le Disposizioni Anticipate.
Il Convegno di Milano organizzato da Consulta di Bioetica e Politeia con il patrocinio dell’Università di Milano, dà inizio al mese dell’autodeterminazione, in cui la Consulta di Bioetica propone riflessioni sulla centralità dell’autonomia, soprattutto nelle situazioni di fine vita, in linea con l’invito della Corte costituzionale di approfondire i temi del suicidio assistito e dell’eutanasia.
Scienza, politica e cittadinanza
Milano – 17 aprile 2018 presso la Biblioteca di Politeia. In occasione della pubblicazione del volume di Fabrizio Rufo – “Etica in laboratorio. Ricerca, responsabilità, diritti” ed.Donzelli, 2017 – Politeia organizza una Tavola Rotonda presso l’Università di Milano.
Il 29 Gennaio a Milano, Politeia organizza un convegno per i 70 anni di Demetrio Neri
In occasione della pubblicazione di Bioetica. Rivista interdisciplinare, n. 4/2017, Politeia organizza lunedì 29 gennaio a Milano dalle 14,30 alle 18,30 presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi di via Sant’Antonio 12 il Convegno: Una bioetica laica tra le etiche e il diritto. Per i 70 anni di Demetrio Neri Presiede: Emilio D’Orazio (Politeia) Introduce: Maurizio Mori (Università di Torino; Politeia; Consulta di Bioetica) Lectio Magistralis: Demetrio Neri (Università di Messina; Politeia; Consulta di Bioetica): Bioetica e società liberal-democratiche Intervengono: