Mercoledì 22 settembre dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso A.O. San Camillo-Forlanini di Roma si terrà una Lezione per i Corsi di Laurea Professioni Sanitarie in cui verrà presentato e discusso il documento della Consulta di Bioetica:
UNA DIFESA DELL’OBBLIGO VACCINALE E
DEL GREEN PASS DEL COVID-19
Partecipano
PIERGIORGIO DONATELLI – Filosofo italiano, è ordinario di Filosofia morale presso la Facoltà di Lettere e filosofia della Sapienza Università di Roma. Dal 2012 al 2018 è stato coordinatore del Dottorato di ricerca in Filosofia e dal 2011 al 2015 direttore del Master in Etica pratica e bioetica. Dirige la rivista «Iride. Filosofia e discussione pubblica» (Il Mulino). Il suo lavoro spazia dalla storia dell’etica all’etica teorica e alla filosofia contemporanea, dove ha esplorato i temi della soggettività e delle forme di vita. Ha proposto un’impostazione filosofica che rivisita la tradizione wittgensteiniana. È membro di numerosi comitati editoriali, tra cui del comitato scientifico di «Bioetica. Rivista interdisciplinare», «Etica & Politica / Ethics & Politics», «Janus», dell’Advisory Board di «Nordic Wittgenstein Review», «Philosophy and Public Issues / Filosofia e questioni pubbliche», del Comitato di consulenza di «Notizie di Politeia. Rivista di etica e scelte pubbliche». Dirige la collana «Etica e vita comune» presso la casa editrice LED. Fa parte del consiglio direttivo della Consulta di Bioetica onlus.
FABRIZIO RUFO – professore associato di filosofia morale della Sapienza, dove insegna Bioetica. È stato allievo e per molti anni collaboratore di Giovanni Berlinguer che insegnava a coniugare azione sociale e conoscenza e le sue ricerche riguardano prevalentemente il rapporto tra scienza e società e lo sviluppo della cittadinanza scientifica. Ha pubblicato diversi libri e articoli sul rapporto tra cultura, etica, ricerca e scienza. Ha promosso e curato progetti espositivi come la mostra internazionale Dna. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica, allestita nel 2017, e La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città, che verrà inaugurata al Palaexpo nel prossimo ottobre. Candidato al Consiglio comunale di Roma alle elezioni del 3 e 4 ottobre 2021 – Consulta di Bioetica Onlus sezione Roma
Introducono