PERCHÉ VA RIPENSATO IL CODICE ETICO DI PRIORITÀ IN CASO DI SCELTA TRAGICA: UN CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE. Torino, 17 gennaio 2022 Siamo nel mezzo della quarta ondata Covid-19, e per ora sembra che ce la si possa fare a superare il picco senza troppe difficoltà: qualcuna c’è stata, ma poca cosa rispetto al passato. Mentre tutti auspichiamo il meglio, non sappiamo esattamente come evolverà la situazione, e il primo interrogativo da porsi riguarda se sia opportuno o no chiedersi che cosa è giusto fare qualora si verificasse la soluzione peggiore. C’è chi dice che non va bene esplorare simili ipotesi di scuola, perché così facendo si può creare sconcerto o altre reazioni sconvenienti.
Tag: COVID-19
A che punto saremmo senza vaccini?
Quali numeri ci troveremmo di fronte se nessuno si fosse vaccinato?
un articolo di Bruno Anastasia pubblicato su lavoce.info
UNA DIFESA DELL’OBBLIGO VACCINALE E DEL GREEN PASS DEL COVID-19
Mercoledì 22 settembre 2021 ore 11 :00 I 13:00. Presentazione e discussione del documento della Consulta di Bioetica onlus UNA DIFESA DELL’OBBLIGO VACCINALE E DEL GREEN PASS DEL COVID-19 presso A.O. San Camillo-Forlanini di Roma. Con Piergiorgio Donatelli e Fabrizio Rufo. Introducono Sabrina Coccoluto e Antonella Ficorilli
I magistrati e il vaccino Covid.
La lettera del prof. Mori al direttore di Quotidiano Sanità del 30 marzo
UNA VIA D’USCITA DAL COVID-19. L’ACCESSO AI VACCINI IN ITALIA E NEI PAESI A BASSE RISORSE
È on line la registrazione del webinar di Giovedì 18 marzo sull’accesso ai vaccini in Italia e nei paesi a basse risorse.
L’ETICA AL CENTRO VACCINAZIONE COVID-19.
È on line la registrazione del webinar del 16 marzo: QUANTO “PUBBLICI” HANNO DA ESSERE I RISULTATI SCIENTIFICI? La fallibilità della scienza va dichiarata o va tenuta riservata per evitare derive antiscientifiche?
UN ANNO DI COVID: intervista al dott. DAVIDE MAZZON
Intervista al dottor Davide Mazzon: un bilancio sull’anno di Covid, su TELEBELLUNO del 10 marzo 2021
In base a quale criterio si decide le priorità nella vaccinazione Covid?
L’articolo del prof. Mori su Quotidiano Sanità
Riccio: “Vaccinarsi dovrebbe essere un dovere, come pagare le tasse”
Elena Dusi intervista il dottor Mario Riccio sull’obbligatorietà del vaccino. Risposte schiette e riflessioni puntuali.
Per una nuova etica dell’Intelligenza Artificiale
Lettera di Maurizio Mori al direttore di Quotidiano Sanità del 1 dicembre 2020 per la segnalazione del convegno fondativo di SIpEIA.