Venerdì 22 gennaio il webinar “SONO ETICI O NO I VACCINI CONTRO IL COVID-19 CHE HANNO FATTO USO DI CELLULE UMANE DERIVANTI DA ABORTI VOLONTARI O SONO STATI SPERIMENTATI SU ANIMALI NON-UMANI?”.
Tag: Demetrio Neri
SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA – CORSO 2021
Sono aperte le pre-iscrizioni per la SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA – corso 2021.
Il 23 gennaio si terrà l’open day. Previsti 50 ECM per tutte le professioni Sanitarie.
XI CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA ONLUS
Prendendo atto dei provvedimenti messi in atto dal Governo per l’emergenza dovuta al corona-virus, l’XI Convegno Nazionale in programma a Novi Ligure il 3 e 4 aprile è rinviato a data da definire.
Presentazione del volume LE PAROLE DELLA BIOETICA
Venerdì 24 maggio alle ore 18,00 presso l’Università degli Studi di Torino, Palazzo Venturi – Sala Lauree di Via Giuseppe Verdi 24, si terrà la presentazione del volume “Le Parole della Bioetica” a cura di Maria Teresa Busca e Elena Nave.
LA RASSEGNA STAMPA DEL MESE DELL’AUTODETERMINAZIONE – dirette video
Guarda la Rassegna stampa sui convegni organizzati per il MESE DELL’AUTODETERMINAZIONE. Segui gli articoli e i video sugli eventi “ELUANA 10 ANNI DOPO” Qui sotto la video ripresa con gli interventi completi del Convegno di Roma presso la CAMERA DEI DEPUTATI. Alcune foto del convegno di Roma: . .
20 febbraio 2019 – Convegno: ELUANA 10 ANNI DOPO: ricordare la testimonianza, rilanciare il messaggio.
Il Convegno ELUANA 10 ANNI DOPO che si terrà a Roma il 20 febbraio 2019 (ore 9.30-19.00), promosso da Consulta di Bioetica Onlus e dal Centro Studi Politeia è il secondo Convegno che teniamo in occasione del decimo anniversario della scomparsa di Eluana Englaro, e altri sono previsti in altre città d’Italia: quello di Eluana è stato il più grande caso italiano di bioetica sul tema del fine vita, e in parte ha cambiato la coscienza civile del Paese. Gli effetti della testimonianza Englaro si sono fatti sentire nella legge 219/2017 “in materia di consenso informato e di disposizione anticipata di trattamento”. Come Consulta di Bioetica siamo orgogliosi di poter rilanciare il messaggio di Eluana e sollecitare così una più ampia riflessione sulle questioni di fine vita, incluse eutanasia e suicidio assistito, in linea con quanto richiesto recentemente dalla Corte Costituzionale nella ordinanza sul caso Cappato-Dj Fabo.
La chiusura dell’Istituto Camillianum. Colpevole di apertura al mondo laico? – di Luca Benci
Riportiamo l’articolo di Luca Benci uscito su Quotidiano Sanità il 2 ottobre.
su “Noi famiglia & vita” un approfondimento sul documento scaturito dal convegno Humanae vitae 50 anni dopo.
Un articolo di Avvenire sull’approfondimento che uscirà sul mensile del gruppo a proposito del documento sottoscritto da cattolici e laici che si interroga su generazione e moralità, nel tentativo di ridefinire la genitorialità responsabile alla luce delle nuove tecniche riproduttive.
Convegno. L’Humanae Vitae 50 anni dopo
Roma, 24-25 maggio 2018 – Aula Magna del Camillianum.
Tradizione, discernimento pastorale e riflessione bioetica.
Per un’analisi storico-teologica, medico-sociale, etica e pastorale dell’Enciclica spartiacque del cambiamento d’epoca.
La Consulta di Bioetica a Convegno a Novi Ligure – di Maurizio Mori
La nuova legge sul biotestamento va nella direzione giusta, ma avrebbe dovuto essere più innovativa e va applicata bene