MINORI DI OGNI GENERE Seconda giornata triestina di BIOETICA E PEDIATRIA

Venerdì 31 gennaio e Sabato 1 febbraio presso Aula Magna “Rita Levi Montalcini”  Ospedale di Cattinara si terrà il secondo convegno dedicato a Bioetica e Pediatria, che ha lo scopo di approfondire i temi della disforia di genere nella persona minore con un approccio attento al pluralismo etico, alle esperienze concrete e alla complessità delle situazioni, soffermandosi su quanto accade in Italia con uno sguardo aperto a quanto avvenuto e sta avvenendo in altri Paesi.

GIORNATA DEL RESPIRO – Forlì Capitale del Respiro

A Forlì, sabato 14 settembre Giornata dello Sport Equo, Inclusivo e di Integrazione. Con eventi sportivi di inclusione in piazza Saffi e al mattino dalle 9:30 alle 13:00 lavori su sport di inclusione, etica ed equità che vuole porre l’attenzione sulle barriere visibili ed invisibili che esistono alla partecipazione per atlete e atleti con disabilità e lo vuole fare confrontandosi con i diretti interessati

Disabilità e sessualità – Il profilo etico dell’assistente sessuale

Il 10 Maggio 2023 dalle ore  15.00 alle ore 17.00 nell’Aula 110 dell’Università di Torino, sede di Savigliano, ex convento di Santa Monica in Via Garibaldi 6, Savigliano (CN) si terrà il seminario su “Disabilità e sessualità. Il profilo etico dell’assistente sessuale” organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze della Formazione di Unito con il patrocinio di Consulta di Bioetica Onlus, Federazione Malattie Rare Infantili e Pragma.

CHIUSURA BANDO DI RICERCA PER CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO SUL TEMA “ETICA, TESSUTO E ABBIGLIAMENTO”

In data lunedì 9 maggio, alle ore 18:30, la Commissione – composta, ai sensi dell’art. 5 del Bando, dal Prof. Maurizio Mori, dal Dott. Emilio D’Orazio e dalla Dott.ssa Lavinia Del Corona – si è riunita telematicamente per valutare le candidature pervenute in relazione al Concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio di ricerca sul tema “Etica, tessuto e abbigliamento”.