Martedì 5 luglio 2022 si è tenuto a Bologna il convegno “Un ricordo di Carlo Flamigni”. Qui la registrazione dell’evento
Tag: Carlo Flamigni
CARLO FLAMIGNI, LA FORZA DELLA LAICITÀ
Scienziato moderno e rigoroso, appassionato difensore dei diritti, figura di riferimento per giovani ginecologi. Due libri, che vedono il contributo della compagna di una vita Marina Mengarelli, ricordano il medico e bioeticista scomparso nel 2020. Su LEFT uno splendido articolo Anna Pompili.
Tutto esaurito per Carlo Flamigni
Sala gremita a Forlì per la presentazione del libro “Una vita coerente” in ricordo di Carlo Flamigni edizioni Vicolo del Pavone. Un evento organizzato nel giorno del suo compleanno presso l’ex sala Mazzini, a cura di Consulta Laica Forlivese, Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, Auser Forlì, Istituto dei laici italiani e Consulta di Bioetica Onlus che ha alternato momenti di sentita commozione ad attimi di profonda riflessione. Gli interventi di Carlo Bulletti, Silvia Camporesi, Corrado Melega, Luca Savelli e Danila Valenti introdotti da Marisa Fabbri, Marina Mengarelli Flamigni e Maurizio Mori, hanno regalato ai numerosi presenti (quasi 200) e a coloro collegati on line (circa 50) un dettagliato profilo umano e professionale che ha disegnato in maniera puntuale lo spessore culturale, sociale e scientifico del Professore, illustre concittadino. Tutti gli interventi hanno sottolineato lo spessore umano che ha caratterizzato l’intera vita di Carlo Flamigni. Da questo incontro è emersa, in maniera ferma e decisa, la volontà di ripetere questi incontri in ricordo di uno studioso i cui insegnamenti ci appaiono ancora indispensabili e più che attuali. Si ringraziano Marina Mengarelli Flamigni, i relatori e i forlivesi tutti per questa manifestazione di affetto e condivisione dei valori che Carlo ha sempre portato avanti nella professione e nella vita. Marisa Polesana Guarda l’evento
Comunicato Stampa: CARLO FLAMIGNI. UNA VITA COERENTE
COMUNICATO STAMPA n. 1-2022 Torino, 2 febbraio 2022 CARLO FLAMIGNI. UNA VITA COERENTE Carlo Flamigni. Una Vita Coerente è il titolo del libro a cura di Marina Mengarelli Flamigni e Maurizio Mori, edito da Il Vicolo del Pavone che verrà presentato venerdì 4 febbraio, nella sala ex Mazzini, in Corso della Repubblica 88 a Forlì e in diretta streaming sul canale YouTube:
CARLO FLAMIGNI. UNA VITA COERENTE
Forlì rende omaggio al suo illustre cittadino. Venerdì 4 febbraio presso la sala ex Mazzini di Forlì dalle ore 17:00 si terrà la presentazione del libro CARLO FLAMIGNI. UNA VITA COERENTE. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YT dell’Associazione Nuova Società delle Macchine
IL DIRITTO DI PENSARE – Ricordando Carlo Flamigni
È ON LINE LA REGISTRAZIONE DEL 16 SETTEMBRE
Giovedì 16 settembre, l’Accademia delle Scienze di Bologna organizza un incontro per ricordare Carlo Flamigni, scienziato, fautore della libertà riproduttiva delle donne come base dei diritti civili di autonomia socializzata, e Socio Onorario della Consulta di Bioetica Onlus.
Il seminario si terrà in presenza e on line.
In ricordo di Carlo Flamigni
Un articolo del prof. Maurizio Mori in ricordo di Carlo Flamigni in occasione dell’incontro che si terrà a Bologna il 16 settembre e dell’uscita del fascicolo 2-3 2020 di Bioetica. Rivista Interdisciplinare dove una parte è dedicata alla Riflessioni sull’autonomia fino alla fine.
DIRITTI CHE CAMMINANO – Recensione di Maria Teresa Busca
Dopo la presentazione del libro di Marina Mengarelli del 25 settembre in cui abbiamo avuto l’opportunità di conoscere e discutere con l’autrice, pubblichiamo la recensione a “Diritti che camminano” di Maria Teresa Busca, membro del Consiglio Direttivo della Consulta di Bioetica e cara amica di Marina e Carlo Flamigni.
Webinar: SCIENZA ED ETICA DEL CONTROLLO RIPRODUTTIVO
Mercoledì 18 novembre il webinar promosso da SIFES e POLITEIA per approfondire le prospettive sul futuro della riproduzione umana.
XI CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA ONLUS
È on line la registrazione dell’XI Convegno Nazionale della Consulta di Bioetica del 23 e 24 ottobre.