Prendendo atto dei provvedimenti messi in atto dal Governo per l’emergenza dovuta al corona-virus, l’XI Convegno Nazionale in programma a Novi Ligure il 3 e 4 aprile è rinviato a data da definire.
Tag: TESTAMENTO BIOLOGICO
OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA POSIZIONE DI MINORANZA ESPRESSA AL CNB
La lettera del Professor Maurizio Mori ai coordinatori della sezione “Covid-19” in cui chiarisce un problema specifico di carattere teorico e soprattutto rileva un aspetto di carattere storico-antropologico-culturale circa il dibattito suscitato dalle Raccomandazioni Siaarti.
Pezzi piccoli di Marina Mengarelli – Recensione di Maria Teresa Busca
Una profonda riflessione sulle relazioni umane, sull’amicizia, sull’amore, ma soprattutto sulla dignità e sulla libertà di scelta.
FINE VITA E TESTAMENTO BIOLOGICO: QUESTIONI ATTUALI E PROBLEMI APERTI
La Commissione Scientifica dell’Ordine degli Avvocati di Torino organizza un convegno il 9 maggio dalle 14,30 alle 17,30 presso la Maxi Aula 2 di Palazzo di Giustizia di Torino per approfondire i temi legati al fine vita e al testamento biologico.
X CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA
Sono disponibili le slide presentate durante il Convegno di Novi Ligure del 5 aprile dal prof. Luca Lo Sapio e dal Dr Mazzon.
Quotidiano Sanità – L’emendamento alla legge 219/2017 che non facilita l’applicazione della legge 219/2017
Condividiamo alcune lettere e un articolo apparsi su Quotidiano Sanità in merito all’emendamento proposto da senatori del Movimento 5 Stelle alla legge sul testamento biologico.
Comunicato stampa: ATTENTATO ALLA LEGGE 219/17 SUL TESTAMENTO BIOLOGICO!!!
In Senato presentati alcuni emendamenti per apportare alla legge 22 dicembre 2017 n. 219 alcune modifiche. La Consulta di Bioetica dissente apertamente: pericoli di affossamento delle DAT.