È on line la presentazione del libro di Vincenzo Costa “Filosofia e scienza nell’epoca della pandemia”. Il dibattito moderato da Maria Teresa Busca ha visto la partecipazione di Matteo Cresti, Chiara Mannelli, Maurizio Mori, Palma Sgreccia e dell’autore Vincenzo Costa.
Tag: pandemia
XII CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA ONLUS
“COME SARÀ IL MONDO TRA 50 ANNI? Ripensare la medicina in risposta alla sinergia di effetti della pandemia, Rivoluzione biomedica e Intelligenza Artificiale” è il titolo del XII Convegno della Consulta di Bioetica Onlus che si terrà Il 23 e IL 24 aprile 2021 a Novi Ligure.
Pubblicati i link per partecipare al Convegno.
L’ETICA AL CENTRO VACCINAZIONE COVID-19.
È on line la registrazione del webinar del 16 marzo: QUANTO “PUBBLICI” HANNO DA ESSERE I RISULTATI SCIENTIFICI? La fallibilità della scienza va dichiarata o va tenuta riservata per evitare derive antiscientifiche?
L’ETICA AL CENTRO DELL’IMMINENTE VACCINAZIONE COVID-19.
Un ciclo di webinar in cui l’etica è posta al centro dell’attenzione al fine di favorire la ricerca di una giusta soluzione dei vari temi affrontati. E’ on line la registrazione del webinar di ieri, 29 dicembre
Come mai l’emergenza pandemica ha azzerato il consenso informato?
L’articolo del professor Maurizio Mori apparso sabato 9 maggio su Quotidiano Sanità. Un’analisi su come si sia verificato un’azzeramento del consenso informato nel periodo della pandemia. E le lettere di Rodriguez e Panti al direttore di Quotidiano Sanità che citano l’intervento di Mori.