Ieri il Parlamento Spagnolo ha approvato la legge che regola l’eutanasia e il suicidio assistito.
Tag: eutanasia
Maurizio Mori intervistato ieri sera a Effetto Notte di Radio 24
Ieri sera su Radio 24 durante la trasmissione “Effetto Notte” condotta da Roberta Giordano è stato ospite di un’intervista telefonica il prof. Maurizio Mori. Tema dell’intervista: il caso di Noa Potheven, la ragazza di 17 anni morta in Olanda per eutanasia. Ascolta l’intervista : Ascolta tutta la puntata sul podcast
Eutanasia, dialogo a distanza con il presidente della Fnomceo
La lettera del Prof. Maurizio Mori al DIrettore di Quotidiano Sanità riguardo la contrarietà della Fnomceo all’ipotesi di un’eventuale legge tesa a regolare il suicidio assistito o l’eutanasia ma anche alla disponibilità ad aprire un dibattito.
27 febbraio 2019 – AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI – AGGIORNAMENTI
Diretta tv dell’audizione degli esperti su Eutanasia e trattamenti sanitari.
Comunicato stampa: Finalmente una nuova stagione per il dibattito sull’eutanasia!
GRAZIE CORTE COSTITUZIONALE PER AVER SOLLECITATO L’APPROFONDIMENTO
SUL PIANO CULTURALE CHE PORTERÀ ALL’ALLARGAMENTO DELLA LIBERTÀ.
Per la definizione di eutanasia è centrale l’elemento della volontà del paziente
Lettera del dr Mario Riccio al direttore del QuotidianoSanità.it
La Consulta di Bioetica a Convegno a Novi Ligure – di Maurizio Mori
La nuova legge sul biotestamento va nella direzione giusta, ma avrebbe dovuto essere più innovativa e va applicata bene
Comunicato stampa: autodeterminazione a fine vita e nuove prospettive di libertà
GRAZIE A DJ. FABO, A MARCO CAPPATO E AI GIUDICI MILANESI,
l’autodeterminazione alla fine della vita può aprire prospettive nuove di libertà.
I giudici milanesi hanno sospeso il giudizio di Marco Cappato; il rimandare la valutazione alla Corte Costituzionale è un successo di straordinaria importanza, che premia la tenacia di chi ha promosso l’azione, e che mostra la positiva attenzione della Magistratura sui diritti civili