Venerdì 31 gennaio e Sabato 1 febbraio presso Aula Magna “Rita Levi Montalcini” Ospedale di Cattinara si terrà il secondo convegno dedicato a Bioetica e Pediatria, che ha lo scopo di approfondire i temi della disforia di genere nella persona minore con un approccio attento al pluralismo etico, alle esperienze concrete e alla complessità delle situazioni, soffermandosi su quanto accade in Italia con uno sguardo aperto a quanto avvenuto e sta avvenendo in altri Paesi.
Tag: Elisabetta Bignamini
CONVEGNO: Che significa “accompagnamento” alla fine della vita?
Che significa “accompagnamento” alla fine della vita? Approcci e paradigmi etici a confronto Sabato 26 ottobre 2024, 9:00 – 18:00 Piattaforma: Webex dell’Università di Torino Open Day per la 9ª Edizione del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica Organizzato nell’ambito del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, il Convegno si propone di approfondire il tema dell’accompagnamento nel fine vita, esplorandone le diverse dimensioni etiche e sociali. L’evento rappresenta inoltre un’occasione per presentare la 9ª edizione del Master, la cui offerta formativa si distingue per l’approccio interdisciplinare e pluralista alla bioetica.
Garantire la dignità dei bambini, sempre.
Su Quotidiano Sanità di oggi, un bell’articolo della professoressa Elisabetta Bignamini e del professor Maurizio Mori sulle Cure Palliative Pediatriche e sul Convegno che si terrà a Trieste il 16 e 17 giugno 2023
Convegno in onore di Maurizio Mori
È on line la registrazione della Lectio Magistralis del prof. Maurizio Mori e della tavola rotonda “rapporti torinesi” che si è tenuta al MMday di martedì 7 dicembre presso la Sala Rossa del Campus Luigi Einaudi di Torino.
L’ETICA AL CENTRO VACCINAZIONE COVID-19.
È on line la registrazione del webinar del 16 marzo: QUANTO “PUBBLICI” HANNO DA ESSERE I RISULTATI SCIENTIFICI? La fallibilità della scienza va dichiarata o va tenuta riservata per evitare derive antiscientifiche?
SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA – CORSO 2021
Sono aperte le pre-iscrizioni per la SCUOLA SUPERIORE DI BIOETICA – corso 2021.
Il 23 gennaio si terrà l’open day. Previsti 50 ECM per tutte le professioni Sanitarie.
Webinar : Accanimento terapeutico su neonati. Ci insegna qualcosa il caso Marasco?
Venerdì 17 luglio alle ore 18 il webinar sull’accanimento terapeutico sui neonati.
Cronache di un incontro morale: il labile confine tra cure pediatriche e adulte. di Roberta Scalise
Nell’incontro di febbraio del Bioethical Club si è discusso dei giovani pazienti che si ritrovano costretti a “passare” dalle cure pediatriche a quelle per l’adulto.
PRESENTAZIONE DELLA PROCEDURA DEL CONSENSO INFORMATO AL TRAPIANTO NEI PAZIENTI MINORENNI
Mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 11 presso la Sala Blu del Palazzo del Rettorato in via Verdi 8 si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima proposta di Procedura avanzata in Italia per dar voce al paziente minore coinvolto nel trapianto.
E’ on line la Rassegna Stampa