Venerdì 20 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore Bologna si terrà il convegno organizzato da AUSL Bologna e dall’Istituto delle Scienze Neurologiche e patrocinato dal Comune di Bologna insieme a Consulta di Bioetica, SIAARTI, SICP, Per una Sanità del Servizio Pubblico.
Tag: Donata Lenzi
LA SALUTE DEL MONDO Ambiente, società, pandemie – di Luca Savarino e Paolo Vineis
Venerdì 28 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 si terrà la presentazione del libro LA SALUTE DEL MONDO, di Luca Savarino e Paolo Vineis.
Convegno in onore di Maurizio Mori
È on line la registrazione della Lectio Magistralis del prof. Maurizio Mori e della tavola rotonda “rapporti torinesi” che si è tenuta al MMday di martedì 7 dicembre presso la Sala Rossa del Campus Luigi Einaudi di Torino.
Webinar: Zone d’ombra nella legge n. 219/2017
È on line la registrazione del webinar di Giovedì 16 dicembre “Zone d’ombra nella legge n. 219/2017: come procedere quando mancano le dat?”. Partendo dal caso di Samantha D’Incà, un’occasione per riflettere sui numerosi problemi ancora aperti in materia di fine vita, soprattutto nei casi in cui l’interessato non ha lasciato alcuna disposizione anticipata di trattamento.
Riscrivere il Codice dei medici con coraggio e lungimiranza
Oggi condividiamo la lettera della dottoressa Mariella Immacolato, Direttore U.O.C. Medicina legale di Massa Carrara e Viareggio e vice presidente del Comitato di etica clinica dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, Commissione di bioetica della Regione Toscana sulla necessità di riscrivere il Codice di Deontologia Medica
LE SCELTE DI BIOETICA E IL COVID: I PRINCIPI E LA LORO APPLICAZIONE
Lunedì 8 giugno dalle 18,00 alle 20,00 videoconferenza organizzata dall’associazione “Per una Sanità del Servizio Pubblico”. Interverrà il prof. Maurizio Mori
Come mai l’emergenza pandemica ha azzerato il consenso informato?
L’articolo del professor Maurizio Mori apparso sabato 9 maggio su Quotidiano Sanità. Un’analisi su come si sia verificato un’azzeramento del consenso informato nel periodo della pandemia. E le lettere di Rodriguez e Panti al direttore di Quotidiano Sanità che citano l’intervento di Mori.
Lo streaming video del Convegno di Udine del 7 dicembre: Eluana 10 anni dopo
Videoregistrazione e rassegna sul convegno di Udine
6 dicembre – ELUANA 10 ANNI DOPO: SULLA L.219/17 E RIFLESSIONI A CALDO SUL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO DOPO L’INTERVENTO DELLA CORTE
Il Convegno ELUANA 10 ANNI DOPO che si terrà a Trieste il 6 dicembre 2019 alle ore 17,00, è il diciassettesimo appuntamento che celebra il decimo anniversario della scomparsa di Eluana Englaro.
18 maggio – Convegno: ELUANA 10 ANNI DOPO: riflessioni sulla legge 219/2017.
ll Convegno ELUANA 10 ANNI DOPO che si terrà a Borgotaro il 18 maggio 2019 dalle ore 17, promosso da Consulta di Bioetica Onlus e da N.a.D. No al Dolore, coincide con la XVIII Giornata Nazionale del Sollievo ed è il decimo Convegno che celebra il decimo anniversario della scomparsa di Eluana Englaro. La riflessione si soffermerà infatti sulla Lotta al dolore all’interno della L. 219/2017