Aumentano le richieste di aiuto ma in Italia una legge sul fine. Sul Dubbio del 13 febbraio l’intervista a Mario Riccio
Tag: Mario Riccio
Comunicato stampa: BASTA DISCRIMINAZIONI INIQUE SULLE SOFFERENZE DEI MORENTI.
Torino, 9 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA 11-2022 BASTA DISCRIMINAZIONI INIQUE SULLE SOFFERENZE DEI MORENTI: LA COSIDDETTA “CINTURA PROTETTIVA DEI FRAGILI” SI TRADUCE IN OPPRESSIONE PER CHI SOFFRE MA NON RIENTRA NEI CRITERI STABILITI DALLA CORTE COSTITUZIONALE Un altro cittadino italiano, Massimiliano, 44enne toscano affetto da malattia neurodegenerativa, è stato accompagnato ieri da soci dell’Associazione Luca Coscioni in Svizzera per poter accedere al suicidio assistito, perché da anni sofferente senza però soddisfare tutti i criteri stabiliti dalla sentenza 242/19 della Corte Costituzionale sul caso Dj Fabo. In un video trasmesso da vari telegiornali (e visibile QUI) ha espresso con chiarezza le proprie ragioni: fortuna che c’è l’Associazione Coscioni che svolge ruolo di supplenza per alleviare sofferenze inaccettabili in una società civile.
“Se mancano i posti letto non è giusto che un No Vax abbia la precedenza. Cambiamo il codice etico”
L’intervista per La Repubblica di Elena Dusi al dottor Mario Riccio, il rianimatore di Welby.
Convegno in onore di Maurizio Mori
È on line la registrazione della Lectio Magistralis del prof. Maurizio Mori e della tavola rotonda “rapporti torinesi” che si è tenuta al MMday di martedì 7 dicembre presso la Sala Rossa del Campus Luigi Einaudi di Torino.
Webinar: Zone d’ombra nella legge n. 219/2017
È on line la registrazione del webinar di Giovedì 16 dicembre “Zone d’ombra nella legge n. 219/2017: come procedere quando mancano le dat?”. Partendo dal caso di Samantha D’Incà, un’occasione per riflettere sui numerosi problemi ancora aperti in materia di fine vita, soprattutto nei casi in cui l’interessato non ha lasciato alcuna disposizione anticipata di trattamento.
FINE VITA: IL DIRITTO DI SCEGLIERE
Venerdì 5 novembre dalle 15:00 on line sul facebook il seminario organizzato da Ordine Avvocati Torre Annunziata e Consulta di Bioetica onlus
UNA DIFESA DELL’OBBLIGO VACCINALE E DEL GREEN PASS PER IL COVID 19
Il Documento della Consulta di Bioetica Onlus, elaborato dal gruppo di Lavoro coordinato da Alessia Araneo, Giacomo Orlando e Mario Riccio e approvato dal Direttivo.
Referendum Eutanasia legale – intervista a Mario Riccio, il dottore che aiutò Welby
Su Il Fatto Quotidiano, Giovanna Trinchella intervista il dr Mario Riccio, membro del Consiglio Direttivo della Consulta di Bioetica sul Referendum Eutanasia Legale.
Il green pass e i negazionisti del controllo
I no-green pass non sarebbero di per sé un problema se non fossero sostenuti da coloro che si rifiutano di controllare l’identità del possessore di certificato. Oltre ai no-covid – che ormai rappresentano i soli ricoverati in ospedale per questa patologia – stiamo affrontando una nuova sotto categoria: i no-green pass.
“Testamento biologico, una riflessione medica, legale, psicologica per una scelta consapevole”
Il 4 marzo si terrà l’evento on line dedicato ad una riflessione medica, legale psicologica per una scelta consapevole sul Testamento Biologico che vede la partecipazione del dottor Mario Riccio e del prof. Luca Savarino