Vai al contenuto
Consulta di Bioetica
  • CHI SIAMO
    • Il Direttivo
    • Lo Statuto
    • La Storia
    • Soci Onorari
  • LE SEZIONI
    • Sez. della CAMPANIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di TORINO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di BELLUNO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di NOVI LIGURE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di VERONA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. ENGLARO di PISA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di ROMA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di CAGLIARI
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di LECCE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di MODENA e REGGIO EMILIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di FIRENZE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Articoli
      • Eventi
    • Sez. di MILANO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Stampa
      • COVID 19 E VACCINAZIONE
      • ELUANA 10 ANNI DOPO – IL MESE DELL’AUTODETERMINAZIONE
      • Rassegna Stampa Consulta Bioetica
      • Consulta di Bioetica sulla morte di Eluana Englaro
      • Anniversario della morte di Eluana Englaro
      • Alcuni giudizi sulla Consulta di Bioetica
      • Il buon medico non obietta 2014
  • RIVISTA BIOETICA
    • Cosa è “Bioetica”
    • Abbonamenti
    • Archivio Indici Rivista
  • LA MISSION
    • CARLO FLAMIGNI (1933 – 2020)
    • COVID-19
    • TRIPTORELINA
    • Obiezione di coscienza
    • Inizio Vita
    • Fine Vita
    • Enhancement
    • Bioetica e media
    • Rapporto medico-paziente
    • Bioetica laica
  • BIOCARD
  • AREA SCUOLA
    • Documenti
    • Rete degli Insegnanti
    • Progetti
    • Materiale Didattico
  • ARCHIVIO ARTICOLI
  • HOME

IL 2021 SI PROSPETTA MIGLIORE DEL PRECEDENTE: UNA BREVE ANALISI BIOETICA

Comunicato stampa: PERCHÉ PENALIZZARE ANCORA UNA VOLTA LE CURE PALLIATIVE?

Comunicato Stampa: il ministro Speranza e la nomina di Mons. Paglia

Comunicato stampa: RIFLESSIONI FERRAGOSTANE SULLA DECISIONE DEL MINISTRO SPERANZA SULLA RU 486

Comunicato Stampa: BRAVO Roberto Speranza, finalmente un passo a favore delle donne

Comunicato stampa: GRAZIE dr Mario Riccio!

Tag: Elena Nave

XI CONVEGNO NAZIONALE DELLA CONSULTA DI BIOETICA ONLUS

1 Maggio 20204 Maggio 2020 Segreteria della Consulta

Prendendo atto dei provvedimenti messi in atto dal Governo per l’emergenza dovuta al corona-virus, l’XI Convegno Nazionale in programma a Novi Ligure il 3 e 4 aprile è rinviato a data da definire.

Cronache di un incontro morale: il labile confine tra cure pediatriche e adulte. di Roberta Scalise

17 Marzo 202017 Giugno 2020 Segreteria della Consulta

Nell’incontro di febbraio del Bioethical Club si è discusso dei giovani pazienti che si ritrovano costretti a “passare” dalle cure pediatriche a quelle per l’adulto.

PRESENTAZIONE DELLA PROCEDURA DEL CONSENSO INFORMATO AL TRAPIANTO NEI PAZIENTI MINORENNI

6 Febbraio 20206 Febbraio 2020 Segreteria della Consulta

Mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 11 presso la Sala Blu del Palazzo del Rettorato in via Verdi 8 si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima proposta di Procedura avanzata in Italia per dar voce al paziente minore coinvolto nel trapianto.
E’ on line la Rassegna Stampa

Presentazione del volume LE PAROLE DELLA BIOETICA

23 Maggio 2019 Segreteria della Consulta

Venerdì 24 maggio alle ore 18,00 presso l’Università degli Studi di Torino, Palazzo Venturi – Sala Lauree di Via Giuseppe Verdi 24, si terrà la presentazione del volume “Le Parole della Bioetica” a cura di Maria Teresa Busca e Elena Nave.

1° Convegno Nazionale per una Rete di insegnanti per la promozione della bioetica nelle scuole superiori

16 Aprile 2019 Segreteria della Consulta

Breve resoconto del Convegno che si è tenuto a Torino il 23 marzo 2019 e alcuni scatti.

Le parole della bioetica, dizionario ragionato. La presentazione all’Università di Verona

20 Aprile 201820 Aprile 2018 Segreteria della Consulta

L’11 aprile, agli Istituti biologici dell’università, ne hanno parlato l’autrice Maria Teresa Busca, docente di Bioetica dell’università di Torino, Maurizio Mori, presidente nazionale dell’associazione Consulta di Bioetica e Alberto Turco, docente di Genetica medica dell’ateneo veronese.

Donaci il tuo 5 x mille

Segnalazioni Editoriali

di David Benatar
Giovanni Fornero
Maria Teresa Busca, Elena Nave (a cura di)
Luca Benci
Luca Lo Sapio

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.354 altri iscritti

Ricordare il caso Englaro

Newsletter della Consulta

La nostra newsletter è uno strumento indispensabile per riceverere informazioni aggiornate sugli avvenimenti, le normative e tutte le notizie di interesse generale

ISCRIVITI alla NEWSLETTER
della Consulta di Bioetica

Abbonati alla nostra Rivista

Consulta di Bioetica Onlus

Via Po 18
10123 Torino
P. I.V.A. 04694410962
C.F. 97362610152
+39 393 0451364
segreteria@consultadibioetica.org

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative
Realizzazione: InternetPressOffice.