ABORTO. UN DIRITTO DA DIFENDERE. MARTEDÌ 10 DICEMBRE H. 17:30 CGIL – Sala Caffè – Corso d’Italia, 25 | Roma – e online L’evento rappresenta il primo appuntamento di una serie di incontri organizzati dalla Consulta di Bioetica Onlus e dalla CGIL, con l’obiettivo di approfondire tematiche di interesse comune.
Tag: Anna Pompili
Aborto. L’affermazione della “salute riproduttiva” e dei “diritti riproduttivi” alla base della richiesta di ripensamento della 194
Nei 45 anni trascorsi dall’approvazione della legge 194/78 tanto è cambiato e tanti sono stati i progressi scientifici che, intrecciati a cambiamenti della sensibilità etica, hanno portato all’affermazione dei “diritti riproduttivi”. Mentre da noi in Italia si continua a ripetere che circa il controllo della riproduzione non c’è nulla da cambiare e che tutto va bene com’è. Rimanere fermi quando tutto procede è come tornare indietro.
MODIFICARE LA LEGGE 194/78 PER ALLARGARE I DIRITTI RIPRODUTTIVI
Giovedì 28 settembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Aborto Sicuro, Consulta di Bioetica e Amica organizzano un convegno a Roma presso l’ Aula Di Vittorio, CGIL Nazionale, Corso d’Italia 25, Roma.
È on line la registrazione del convegno
Sesso e pregiudizio, risposte non banali a domande comuni: contraccezione e aborto senza tabù
Su Quotidiano Italiano di oggi, 8 marzo, Giuliana Vendola propone le sei video-interviste limpide, senza filtri, né sconti alla ginecologa Anna Pompili su educazione sessuale a scuola, metodi contraccettivi, innovazioni e leggi nel campo della salute sessuale e riproduttiva in Italia e nel mondo, diritto all’interruzione volontaria di gravidanza e i pericoli rappresentati dalle politiche antiabortiste.
CARLO FLAMIGNI, LA FORZA DELLA LAICITÀ
Scienziato moderno e rigoroso, appassionato difensore dei diritti, figura di riferimento per giovani ginecologi. Due libri, che vedono il contributo della compagna di una vita Marina Mengarelli, ricordano il medico e bioeticista scomparso nel 2020. Su LEFT uno splendido articolo Anna Pompili.
Webinar: RU486 – in ricordo di Carlo Flamigni
Lunedì 31 agosto 2020, dalle 17,45 alle 20 il Webinar: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA RU486 DEL MINISTRO ROBERTO SPERANZA SEGNANO L’APERTURA DI UNA NUOVA FASE DEL DIBATTITO: progresso di civiltà o banalizzazione dell’aborto? Dibattito a più voci.
Convegno: MADRE PER SCELTA – LA TUTELA DEI DIRITTE DELLE DONNE NEI CONSULTORI
Il convegno organizzato da SeNonOraQuando? si terrà Venerdì 28 settembre 2018 dalle ore 9 alle 13,30 presso Sala Viglione – Palazzo Lascaris – via Alfieri 15 – Torino