È on line la registrazione del convegno del 30 novembre su “Neuroetica e intelligenza artificiale: sfide etiche e applicazioni cliniche” Questo evento ha rappresentato un’opportunità di dialogo interdisciplinare per esplorare le questioni etiche e applicative legate al dialogo tra neuroscienze, intelligenza artificiale e bioetica.
Tag: Intelligenza artificiale
Nell’Olimpo della scienza: Stanford incorona Carlo Bulletti
Nell’Olimpo della scienza: Stanford incorona Carlo Bulletti: “È tra i più influenti al mondo” Il ginecologo cattolichino è nel 2% dei professionisti di maggior spessore secondo l’università americana “Dall’intelligenza artificiale applicata alla riproduzione alle scoperte di settore, ecco cosa mi ha favorito”.
RASSEGNA STAMPA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIOETICA, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE
La Rassegna Stampa sul corso estivo in Intelligenza Artificiale, Bioetica, Sostenibilità e Inclusione.
Splendori e miserie delle intelligenze artificiali – di Francesco Varanini
Domenica 25 agosto 2024 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso la Sala Convegni Giardino d’Inverno di Palazzo Ducale a Urbino, si terrà la presentazione del libro di Francesco Varanini “Splendori e miserie delle intelligenze artificiali. Alla luce dell’umana esperienza. Ingresso e accesso on line aperti al pubblico
Open Day online della Scuola Estiva in Ai, Bioetica, Sostenibilità e Inclusione
È on line la registrazione dell’Open Day della Summer School di Urbino organizzata da SIpEIA e Consulta di Bioetica onlus. Interverranno: Guido Boella, Tiziana Catarci, Ines Crispini, Mauro Mancino, Lella Mazzoli, Maurizio Mori, Franco Piunti, Eugenio Pucci, Marco Rocchi, Palma Sgreccia, Elena Viganò.
“BIOETICA PER TUTTI” a Belluno
La sezione di Belluno della Consulta di Bioetica Onlus, coordinata dal dr Davide Mazzon, ha organizzato un ciclo di quattro incontri rivolti alla cittadinanza che si terranno in Sala Bianchi, viale Fantuzzi 11 a Belluno. Ne parla il Corriere delle Alpi
Etica e Intelligenza artificiale. Il caso sanitario – di Chiara Mannelli
È on line la registrazione della presentazione del libro ETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL CASO SANITARIO di Chiara Mannelli che si è tenuta venerdì 24 febbraio
Intelligenza Artificiale e Diritto: Prospettive e Problemi Aperti
Lunedì 19 dicembre alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” Sapienza Università di Roma Via Ariosto 25, si terrà un convegno su Intelligenza Artificiale e Diritto organizzato da SIpEIA.
MASTER di primo livello “Bioetica, pluralismo e consulenza etica” 2022-2024
Il Master di UniTo si rivolge agli operatori sanitari a psicologi, filosofi, giuristi, giornalisti, educatori, assistenti sociali, e anche imprenditori interessati all’etica applicata in ambito lavorativo, nonché a tutte le persone colte interessate a approfondire le questioni bioetiche.
Convegno in onore di Maurizio Mori
È on line la registrazione della Lectio Magistralis del prof. Maurizio Mori e della tavola rotonda “rapporti torinesi” che si è tenuta al MMday di martedì 7 dicembre presso la Sala Rossa del Campus Luigi Einaudi di Torino.