Sono aperte le iscrizioni al II Corso di perfezionamento in “Diritto e valutazioni scientifiche”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano e da Politeia.
Tag: diritto
Comunicato Stampa: È URGENTE GARANTIRE A TUTTE LE DONNE I DIRITTI RIPRODUTTIVI
COMUNICATO STAMPA n. 9-2021 Torino, 24 novembre 2021 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: È URGENTE GARANTIRE A TUTTE LE DONNE I DIRITTI RIPRODUTTIVI Domani, 25 novembre come ogni anno si celebra per iniziativa dell’Onu la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’impegno al riguardo è quanto mai attuale, in quanto ancora troppi sono i femminicidi e in generale le situazioni di violenta oppressione delle donne. Queste pratiche affondano le radici in una cultura millenaria ormai obsoleta che, senza essere stata mai contrastata efficacemente, ha stabilito l’inferiorità della donna rispetto all’uomo. Questi pregiudizi sono purtroppo ancora diffusi: vanno denunciati e combattuti con forza e decisione.
Presentazione del libro di Amedeo Santosuosso
Venerdì 24 settembre dalle 18:00 alle 20:00, su piattaforma webex , verrà presentato il libro “Intelligenza artificiale e diritto. Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto” di Amedeo Santosuosso.
Vaccino: Consulta Bioetica, sì a obbligo, anzi è un diritto.
Disco verde all’obbligo vaccinale da parte del Comitato Nazionale di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri; sulla stessa linea la Consulta di Bioetica. A dirlo il presidente Maurizio Mori: “siamo favorevoli all’obbligo del vaccino anti-Covid per tutti. Anzi, è un diritto del cittadino”.
Presentazione del libro a cura di Alessandro Attilio Negroni
Venerdì 16 aprile dalle 18:00 alle 20:00, su piattaforma webex e con la partecipazione del curatore, verrà presentato il volume “Il consenso Informato tra bioetica e diritto”.
Comunicato Stampa: A MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA È IMPOSSIBILE ABORTIRE SECONDO LA LEGGE
Il comunicato stampa A MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA È IMPOSSIBILE ABORTIRE SECONDO LA LEGGE STORIE DI SILENZI E DI TABÙ e la rassegna stampa
LA SALUTE È UN DIRITTO
Venerdì 18 dicembre alle ore 17, presentazione del volume a cura di Fabrizio Rufo.
Qui trovi la registrazione.
BIG DATA BIOECONOMIA E BIOETICA – di Fiorello Casi
Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi in questo articolo analizza le potenzialità della bioeconomia ovvero un modello economico basato sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi, sia finali che intermedi.
Comunicato Stampa: IL PARLAMENTO DECIDA SUBITO SUL SUICIDIO ASSISTITO
IL PARLAMENTO DECIDA SUBITO SUL SUICIDIO ASSISTITO NEL RISPETTO DEL DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE E DEL DOVERE DI ALLEVIARE LE SOFFERENZE In questi giorni il dibattito sul fine-vita sta ricevendo rinnovata attenzione, perché il Parlamento ha ancora l’opportunità di intervenire per approvare in un suo ramo una buona legge che permetta il suicidio assistito a condizioni ben precise, e tutelare così la dignità cui tutti noi abbiamo diritto nel congedo dalla vita. Noi auspichiamo che lo faccia al più presto e con decisione, perché la tutela della dignità e la diminuzione delle sofferenze è valore costituzionalmente garantito e fortemente richiesto dai cittadini. Sarebbe ritardo colpevole non dare una risposta concreta alle pressanti richieste che si moltiplicano ogni giorno.