Vai al contenuto
Consulta di Bioetica
  • CHI SIAMO
    • Il Direttivo
    • Lo Statuto
    • La Storia
    • Soci Onorari
  • LE SEZIONI
    • Sez. della CAMPANIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di TORINO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di BELLUNO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di NOVI LIGURE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di VERONA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. ENGLARO di PISA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di ROMA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di CAGLIARI
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di LECCE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di MODENA e REGGIO EMILIA
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
    • Sez. di FIRENZE
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Articoli
      • Eventi
    • Sez. di MILANO
      • Presentazione
      • Comunicati
      • Eventi
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Stampa
      • COVID 19 E VACCINAZIONE
      • ELUANA 10 ANNI DOPO – IL MESE DELL’AUTODETERMINAZIONE
      • Rassegna Stampa Consulta Bioetica
      • Consulta di Bioetica sulla morte di Eluana Englaro
      • Anniversario della morte di Eluana Englaro
      • Alcuni giudizi sulla Consulta di Bioetica
      • Il buon medico non obietta 2014
  • RIVISTA BIOETICA
    • Cosa è “Bioetica”
    • Abbonamenti
    • Archivio Indici Rivista
  • LA MISSION
    • CARLO FLAMIGNI (1933 – 2020)
    • COVID-19
    • TRIPTORELINA
    • Obiezione di coscienza
    • Inizio Vita
    • Fine Vita
    • Enhancement
    • Bioetica e media
    • Rapporto medico-paziente
    • Bioetica laica
  • BIOCARD
  • AREA SCUOLA
    • Documenti
    • Rete degli Insegnanti
    • Progetti
    • Materiale Didattico
  • ARCHIVIO ARTICOLI
  • HOME

IL 2021 SI PROSPETTA MIGLIORE DEL PRECEDENTE: UNA BREVE ANALISI BIOETICA

Comunicato stampa: PERCHÉ PENALIZZARE ANCORA UNA VOLTA LE CURE PALLIATIVE?

Comunicato Stampa: il ministro Speranza e la nomina di Mons. Paglia

Comunicato stampa: RIFLESSIONI FERRAGOSTANE SULLA DECISIONE DEL MINISTRO SPERANZA SULLA RU 486

Comunicato Stampa: BRAVO Roberto Speranza, finalmente un passo a favore delle donne

Comunicato stampa: GRAZIE dr Mario Riccio!

Tag: Big Data

BIG DATA BIOECONOMIA E BIOETICA – di Fiorello Casi

21 Ottobre 2020 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi in questo articolo analizza le potenzialità della bioeconomia ovvero un modello economico basato sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi, sia finali che intermedi.

IL COVID-19 E IL SENSO DEL TUTTO. TECNICA E TECNOLOGIA A CONFRONTO – di Fiorello Casi

7 Aprile 20208 Aprile 2020 Segreteria della Consulta

Nell’ambito dei possibili strumenti di contrasto alla diffusione del virus, un riflessione tra ciò che la tecnologia può fornirci in tempi ragionevoli, ciò che potrà fornirci in futuro e ciò che la tecnica ci offre ora.

POLITICA E BIG DATA. IL PANOPTICON – di Fiorello Casi

26 Febbraio 2020 Segreteria della Consulta

Il Panopticon, un dispositivo attraverso cui l’uomo poteva vedere tutto, diventa oggi una metafora della modernità.

BIG DATA. UN ASPETTO CONTROVERSO: I FILTRI – prima parte – di Fiorello Casi

2 Dicembre 2019 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e tecnologia, la prima parte dell’approfondimento di Fiorello Casi dedicato ai filtri utilizzati dagli algoritmi dei big data

BIG DATA E STORIA RAGIONATA DEGLI ALGORITMI – seconda parte – di Fiorello Casi

3 Novembre 2019 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e tecnologia, la seconda parte dell’approfondimento di Fiorello Casi dedicato ai big data e alla storia ragionata degli algoritmi

BIG DATA E STORIA RAGIONATA DEGLI ALGORITMI – prima parte – di Fiorello Casi

13 Agosto 2019 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e tecnologia, il nuovo articolo di Fiorello Casi sulla storia ragionata degli algoritmi

CAMBIAMENTO DI PARADIGMA – di Fiorello Casi

11 Febbraio 201911 Febbraio 2019 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi analizza il cambiamento di paradigma dalla ricerca delle ragioni, delle leggi universali che stanno alla base di un fenomeno, alla ricerca delle sole modalità con le quali esso si manifesta, il come.

UNA NUOVA FRONTIERA: LA DATIZZAZIONE. – di Fiorello Casi

28 Gennaio 2019 Segreteria della Consulta

La datizzazione è un concetto diverso, più ampio, di valenza culturale e non fisica, rispetto a quello di digitalizzazione, che invece riguarda tutti quei processi che convertono delle informazioni in codice binario per poter essere acquisite dai computer.

BIG DATA ED ETICA DEI DATI – di Fiorello Casi

28 Dicembre 201828 Dicembre 2018 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi in questo articolo ci porta a riflettere su quali siano le prospettive etiche insite e specifiche delle attività inerenti i Big data in quanto tali.

LA GENESI DEI BIG DATA (seconda parte) – di Fiorello Casi

27 Novembre 2018 Segreteria della Consulta

Per la rubrica Etica e Tecnologia, la seconda parte dell’articolo di Fiorello Casi dedicato alla Genesi dei Big Data e alla loro strategica importanza.

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Donaci il tuo 5 x mille

Segnalazioni Editoriali

di David Benatar
Giovanni Fornero
Luca Benci
Luca Lo Sapio
Carlo Flamigni, Maurizio Mori

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.362 altri iscritti

Ricordare il caso Englaro

Newsletter della Consulta

La nostra newsletter è uno strumento indispensabile per riceverere informazioni aggiornate sugli avvenimenti, le normative e tutte le notizie di interesse generale

ISCRIVITI alla NEWSLETTER
della Consulta di Bioetica

Abbonati alla nostra Rivista

Consulta di Bioetica Onlus

Via Po 18
10123 Torino
P. I.V.A. 04694410962
C.F. 97362610152
+39 393 0451364
segreteria@consultadibioetica.org

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Metti “mi piace” e sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative
Realizzazione: InternetPressOffice.