Organizzato da Consulta di Bioetica Onlus e UAAR, con il patrocinio di altre 11 associazioni laiche in difesa del Diritto al suicidio assistito. Il convegno è su invito del senatore Matteo Mantero, primo firmatario del DDL S. 912
Tag: Itinerari Laici
Comunicato Stampa: IL PARLAMENTO DECIDA SUBITO SUL SUICIDIO ASSISTITO
IL PARLAMENTO DECIDA SUBITO SUL SUICIDIO ASSISTITO NEL RISPETTO DEL DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE E DEL DOVERE DI ALLEVIARE LE SOFFERENZE In questi giorni il dibattito sul fine-vita sta ricevendo rinnovata attenzione, perché il Parlamento ha ancora l’opportunità di intervenire per approvare in un suo ramo una buona legge che permetta il suicidio assistito a condizioni ben precise, e tutelare così la dignità cui tutti noi abbiamo diritto nel congedo dalla vita. Noi auspichiamo che lo faccia al più presto e con decisione, perché la tutela della dignità e la diminuzione delle sofferenze è valore costituzionalmente garantito e fortemente richiesto dai cittadini. Sarebbe ritardo colpevole non dare una risposta concreta alle pressanti richieste che si moltiplicano ogni giorno.
1° Convegno Nazionale per una Rete di insegnanti per la promozione della bioetica nelle scuole superiori
Breve resoconto del Convegno che si è tenuto a Torino il 23 marzo 2019 e alcuni scatti.
La Bioetica dentro le scuole – di Matteo Cresti
Cosa spinge la Consulta di Bioetica, insieme a Itinerari Laici (Pescara) e Associazione Walter Piludu (Cagliari), ad organizzare per il 23 Marzo a Torino un convegno che riunisca i e le docenti sensibili a progetti di promozione della riflessione sulla bioetica nella scuola superiore?
1° Convegno Nazionale per una Rete di insegnanti per la promozione della bioetica nelle scuole superiori informata al pensiero critico
Organizzato da Consulta di Bioetica onlus, Associazione Walter Piludu e Itinerari Laici in collaborazione con il Ce.Se.Di e la Città metropolitana di Torino e con i fondi dell’otto per mille della Tavola Valdese.