Nell’ambito dei possibili strumenti di contrasto alla diffusione del virus, un riflessione tra ciò che la tecnologia può fornirci in tempi ragionevoli, ciò che potrà fornirci in futuro e ciò che la tecnica ci offre ora.
Tag: Data mining
CAMBIAMENTO DI PARADIGMA – di Fiorello Casi
Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi analizza il cambiamento di paradigma dalla ricerca delle ragioni, delle leggi universali che stanno alla base di un fenomeno, alla ricerca delle sole modalità con le quali esso si manifesta, il come.
BIG DATA ED ETICA DEI DATI – di Fiorello Casi
Per la rubrica Etica e Tecnologia, Fiorello Casi in questo articolo ci porta a riflettere su quali siano le prospettive etiche insite e specifiche delle attività inerenti i Big data in quanto tali.
LA GENESI DEI BIG DATA (prima parte) – di Fiorello Casi
Per la rubrica Etica e Tecnologia, la prima parte dell’articolo di Fiorello Casi dedicato alla Genesi dei Big Data. Chi ha iniziato a raccogliere e analizzare grandi quantità di dati per farne un uso predittivo?
I PILASTRI DEI BIG DATA: IL DATA MINING E IL MACHINE LEARNING (seconda parte) – di Fiorello Casi
Per la rubrica Etica e Tecnologia, la seconda parte dell’articolo di Fiorello Casi dedicato al Data Mining e al Learnig Machine.
I PILASTRI DEI BIG DATA: IL DATA MINING E IL MACHINE LEARNING (prima parte) – di Fiorello Casi
Cos’è il data minig e come funziona il machine learning?
Fiorello Casi ci guida alla scoperta dei pilastri dei Big Data.
Le fonti dei Big Data: evoluzione nell’accesso e nell’esposizione al Web – di Fiorello Casi
Per la rubrica “Etica e tecnologie” pubblichiamo il dodicesimo articolo dedicato alle tracce che lasciamo in rete.
Tutto ciò che immettiamo in una rete sociale in termini di interesse e disinteresse, diventa patrimonio comune di coloro che intendiamo rendere partecipi. Ma al contempo le tracce lasciate divengono anche patrimonio prezioso degli algoritmi di estrazione, stoccaggio, catalogazione e analisi.
Big Data: emersione di nuove tecniche di ricerca e trattamento dei dati – di Fiorello Casi
Per la rubrica “Etica e tecnologie” pubblichiamo l’undicesimo articolo dedicato all’emersione delle nuove tecniche di ricerca e trattamento dei dati. Attraverso la tecnologia di internet lasciamo enormi quantità di tracce su noi stessi da diventare una vera e propria “miniera” di estrazione per gli algoritmi di Data mining preposti alla archiviazione, catalogazione, estrazione e proposta di contenuti che noi stessi e spesso anche a nostra insaputa, abbiamo determinato a farci indicare.