LA DIFFICILE CONDIZIONE UMANA E LA FILOSOFIA DI DAVID BENATAR
Lunedì 24 MAGGIO 2021, ore 16:00 – 18:00
David Benatar è tra i principali esponenti mondiali dell’antinatalismo, prospettiva in base alla quale portare al mondo nuovi esseri senzienti è sempre un grave male.
Nel suo ultimo volume La difficile condizione umana, il filosofo sudafricano si interroga su temi di fondamentale importanza per la filosofia dell’esistenza: il senso della vita, la qualità della vita, la morte e l’aspirazione all’immortalità, la liceità morale del suicidio.
PRESIEDE
PAOLO AMODIO (UniNa)
INTERVENGONO
ROSSELLA BONITO OLIVA (UniOr)
PIERGIORGIO DONATELLI (Sapienza Università di Roma – Consulta di Bioetica onlus, sez. Roma)
GIANLUCA GIANNINI (UniNa)
MAURIZIO MORI (UniTo – Consulta di Bioetica onlus, Presidente)
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.