Venerdì 24 gennaio dalle 18,00 alle 20,00, presso la Sala Lauree di Palazzo Venturi – Via Verdi, 25 si terrà la Presentazione del volume LA BIOETICA IN ITALIA – Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico di Sebastiano Serafini, edizioni Studium. La professoressa Maria Teresa Busca presiederà gli interventi di Mauro Cozzoli, Maurizio Mori e Luca Savarino e Palma Sgreccia. Sarà presente Sebastiano Serafini.
Organizzata dalla Consulta di Bioetica Onlus in accordo con il Dipartimento di eccellenza di Filosofia e Scienze dell’Educazione, dell’Università di Torino, nell’ambito del Master in BIOETICA, PLURALISMO E CONSULENZA ETICA.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.