La Consulta di Bioetica Onlus e l’Associazione Tessile e Salute, con il patrocinio del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, dell’Università Carlo Bo di Urbino, dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Pesaro, con la collaborazione dell’Azienda Cariaggi e il supporto dell’Associazione Marchigiana Sclerosi Multipla e altre malattie neurologiche, organizzano il corso estivo in “Bioetica e Sviluppo Sostenibile”.
Il 2 maggio, on line sulla piattaforma webex dell’Università di Torino, si terrà l’open day dalle 17:00 alle ore 19:30 per presentare il corso attraverso brevi interventi di alcuni docenti.
la registrazione dell’open day
PROGRAMMA
- Introduzione agli argomenti del corso
La bioetica oltre ad affrontare le questioni cliniche, in cui è in gioco l’autodeterminazione nelle cure, sempre di più studia i condizionamenti sociali, economici e ambientali che hanno un ruolo centrale nella salute (come la pandemia ha messo in luce).
Presiede: Maurizio Mori
Interventi:
Il rapporto medico paziente – Giancarlo Di Vella
Il consenso nelle scelte di fine vita – Mariella Immacolato
La sanità dopo la pandemia – Mauro Mancino
Comunicare i temi bioetici – Graziella Mazzoli
I diritti che camminano – Marina Mengarelli
Etica della conservazione criogenica – Francesca Minerva
Bioetica e media – Francesca Palladino
Igiene e prevenzione sul lavoro – Franco Piunti
La sofferenza delle persone con malattie neurodegenerative – Eugenio Pucci
Bioetica della sperimentazione animale – Marco Rocchi
Medicina, etica, spiritualità: intrecci interdisciplinari – Sebastiano Serafini
Sostenibilità e bioetica globale – Palma Sgreccia
- Informazioni
- Domande
SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL CORSO ESTIVO
Leggi anche l’articolo su Unito