WEBINAR DI STUDIO
LA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO BIOMEDICO
giovedì 10 giugno 2021, ore 17,00 – 19,00
Le attuali innovazioni tecnologiche e l’introduzione progressiva dei robot e dell’I.A. hanno coinvolto vari campi dello scenario contemporaneo, sollecitando domande, sollevando nuovi problemi etici e stimolando la ricerca di risposte che consolidino la fiducia nella scienza e nell’ampliamento delle competenze umane: la Bioetica non può restare estranea a tale rivoluzione.
PROGRAMMA
Ore 17,00 Introduce e modera Massimo Sartori (Medico, CBO sez. Milano)
INTERVENGONO
Ore 17,10 Giacomo Tartaro (Neurolinguista, Milano) Che cosa vuol dire parlare con una macchina
Ore 17,30 Fiorello Casi (Filosofo, eticista delle nuove tecnologie, CBO sez.Torino) Big Data e datizzazione
Ore 17,50 DIBATTITO con i partecipanti
Ore 18,00 Lavinia Del Corona (Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali, UniMi, CBO sez. Milano) La tutela dei diritti alla prova dell’I.A.
Ore 18,20 Matteo Cresti (Professore a contratto Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi, UniTo, CBO sez. Torino) Il ruolo del medico nell’era delle tecnologie digitali: un approccio etico-filosofico