Nelle società occidentali la definizione di morte è sempre stata problematica, ma negli ultimi anni è diventata ancora più controversa a causa dell’avanzamento delle tecniche di sostegno delle funzioni vitali. Diventa quindi estremamente rilevante avere una definizione di morte che sia adeguata, da un punto di vista biologico, clinico, giuridico e morale. Riveste inoltre un particolare significato per quanto concerne il prelievo d’organi da cadavere a scopo di trapianto terapeutico.
Il Convegno intende fare il punto sulla situazione attuale e stimolare l’approfondimento degli aspetti medici, filosofici e normativi, grazie anche alla collaborazione di alcuni dei massimi studiosi del settore.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.