GIORNATE FERMANE DI ETICA CLINICA IN NEUROLOGIA
terza edizione 4 – 5 APRILE 2025 FERMO
S a l a C o n v e g n i O r d i n e d e i M e d i c i C h i r u r g h i ed O d o n t o i a t r i d i F e r m o – C o r s o C e f a l o n i a , 6 9
Questa edizione è dedicata alle problematiche etiche che sorgono quando l’Intelligenza Artificiale (IA) è applicata nell’ambito clinico della neurologia e nella ricerca neuroscientifica. L’IA ha applicazioni variegate in molti ambiti: fornisce potenti strumenti per analizzare dati neurofisiopatologici complessi, utilizzati ad esempio per decifrare pattern nei dati provenienti da tecniche di imaging cerebrale o elettrofisiologiche; affinando il linguaggio (naturale) può migliorare la comunicazione con le persone malate e l’assistenza; può aumentare l’efficienza nel processo di documentazione e di archiviazione dei dati clinici nelle cartelle cliniche elettroniche.
C’è anche l’altro lato della medaglia, perché l’IA sta trasformando le nostre vite con una rapidità straordinaria, al punto da far dubitare che la maggior parte di noi umani sia in grado di affrontare tali repentine accelerazioni. Inoltre la trasformazione in atto si presenta così profonda che scenari che ieri apparivano fantascientifici oggi si concretizzano. Addirittura alcuni studiosi prevedono che l’IA risulterà capace di autonomia decisionale: passo che, ove avvenisse, cambierebbe il quadro delle relazioni sociali.
Senza cedere a tentazioni avveniristiche da apocalittici o integrati, il Convegno si propone di esaminare alcuni dei principali problemi etici che l’applicazione dell’IA solleva nell’ambito della neurologia e delle neuroscienze, con particolare attenzione agli aspetti della clinica. Coinvolgendo pazienti e altre persone, ci sono questioni connesse alla privacy e alle responsabilità dei curanti: aspetti che vanno chiariti.
PROVIDER ECM N. 3202 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MuseiOn Soc. Coop.
Piazza Gaslini, 5 – 63822 Porto San Giorgio (FM)
info@museioncoop.net, museioncoop@gmail.com, www.museioncoop.net
RIF. ECM: 3202-443202 OBIETTIVO FORMATIVO: N. 16
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA: N. 70 ORE FORMATIVE E CREDITI ECM: N. 11
FIGURE PROFESSIONALI ACCREDITATE: FARMACISTA, LOGOPEDISTA, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, PSICOLOGO (PSICOTERAPIA; PSICOLOGIA), MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE DISCIPLINE), ASSISTENTE SANITARIO, TECNICO AUDIOMETRISTA, FISIOTERAPISTA, INFERMIERE, EDUCATORE PROFESSIONALE, TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA, TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE SOLO ON-LINE SU WWW.MUSEIONCOOP.NET
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO, CLICCA SULL’IMMAGINE