Intelligenza artificiale. Un punto di vista teologico
Il Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, in collaborazione con la Consulta di Bioetica Onlus, organizza Venerdì 25 ottobre, dalle 18:00 alle 20:00 la presentazione del libro Intelligenza artificiale. Un punto di vista teologico di Nicola Di Bianco, che esplora il fenomeno della “pseudo-intelligenza artificiale”, sottolineando come essa rischi di distorcere la realtà umana e la libertà individuale. L’autore individua nel mito di Babele un parallelo con l’arroganza delle Big Tech, che minacciano di creare una “urbanizzazione cognitiva universale” (p. 45). Questa riflessione apre a una critica della “algocrazia”, in cui la società viene governata dagli algoritmi, minacciando la libertà umana (p. 46). Citando il Qohelet, Di Bianco ricorda che “Molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere aumenta il dolore” (Qo 1,17-18), evidenziando come l’eccesso di tecnologia possa condurre alla perdita dell’umanità stessa (p. 46).
Tuttavia, l’autore non manca di riconoscere le potenzialità positive delle tecnologie. Egli sottolinea, ad esempio, l’importanza dell’intelligenza artificiale in campo medico, dove può “sviluppare algoritmi intelligenti per l’editing genetico per curare malattie ereditarie” (p. 98). Di Bianco vede nella bioingegneria e nell’uso etico dell’IA una “nobile sfida” per il futuro dell’umanità, con il potenziale di trasformare il capitalismo della sorveglianza in un progetto di “globalizzazione della solidarietà” (p. 98).
Questa visione complessiva invita a un uso critico delle tecnologie, bilanciando l’innovazione con la necessità di preservare la dignità e la libertà umane.
Programma
Modera: Palma Sgreccia (Università di Torino – Università della Calabria)
Intervengono: Guido Boella (Università di Torino), Ilenya Goss (Pastora Valdese), Maurizio Mori (Consulta di Bioetica), Marco Giuseppe Salvati (Pontificia Università San Tommaso d’Aquino)
Con la partecipazione dell’Autore, Nicola Di Bianco (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale)
Session Link:
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m08a78de378dedcc02edb9213bd1d2149
Numero riunione: 2781 268 0367
Password riunione: Bio-25