DALL’AFGHANISTAN ALLA PALESTINA: STORIE DI GUERRA E DI OPPRESSIONI.
Narrazioni e riflessioni etiche di Barbara Schiavulli.
sala Bianchi ore 17.30
L’evento promosso dalla sezione di Belluno della Consulta di Bioetica Onlus intende porre l’accento sulle catastrofiche conseguenze umanitarie delle guerre che inevitabilmente comportano stragi di civili e sofferenze disumane a carico di donne e bambini e in genere dei componenti più fragili e indifesi della popolazione.
Introdurrà il dr. Davide Mazzon, Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Belluno dal 2001 al 2023 e componente del Consiglio Direttivo della Consulta di Bioetica Onlus; modererà la discussione col pubblico il dr. Giovanni Cipolotti, Direttore del SUEM-118 prima di Verona e poi di Belluno sino al 2020 e cooperante in progetti sanitari ed umanitari internazionali.
Porterà un contributo basato sulla esperienza diretta sui fronti di guerra la dr.ssa Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice, che ha seguito i fronti di guerra degli ultimi ventotto anni, come Iraq e Afghanistan, Israele e Palestina, Pakistan, Yemen, Sudan, Cile, Haiti, Venezuela. I suoi articoli sono apparsi, sui principali quotidiani e settimanali. Ha collaborato con radio e TV. Attualmente collabora con la BBC arabic. Dirige Radio Bullets, una testata giornalistica online che si occupa di Esteri, diritti umani e inclusività e pace. Racconta il mondo attraverso le storie di chi non ha voce.
Vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Lucchetta, il Premio Antonio Russo, il Premio Maria Grazia Cutuli e il Premio Enzo Baldoni e Megalizzi. Ha pubblicato i libri: Le farfalle non muoiono in cielo; Guerra e guerra; La guerra dentro e Bulletproof diaries; Storie di una reporter di guerra; Quando muoio lo dico a Dio, storie di ordinario estremismo. L’ultimo libro sulle donne afghane è “Burqa Queen”.
Viaggia sempre con un trolley rosa e una stilografica.